Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Finalmente, a Köpenick, il 25 e il 26 ottobre, si raduna il consiglio di guerra. Katte, uno dei due complici (l'altro, Keith, era riuscito a fuggire) è condannato alla prigione a vita; ma i giudici, vassalli e sudditi del re di Prussia, rifiutano di statuire sul principe ereditario. Federico Guglielmo, invece, mandò a morte Katte, facendolo ...

  2. Federico Guglielmo II. Re di Prussia (Berlino 1744-Potsdam 1797). Figlio del principe Augusto Guglielmo, fratello minore di re Federico II, e di Luisa Amalia di Brunswick-Lüneburg-Bevern, fu designato alla successione sul trono alla morte del padre (1758), succedendo a Federico II nel 1786. Tollerò influenze e intrighi, nella condotta degli ...

  3. Il dispotismo illuminato: Federico II di Prussia. Per molto tempo, un violento antagonismo oppose Federico Guglielmo I, detto il re sergente, a suo figlio Federico. Federico era intelligente ...

  4. Durante la Restaurazione aderì alla Santa Alleanza, combatté i liberali e istituì (1839) la Chiesa evangelica di Prussia, con cui attuò l'unione dei calvinisti e dei luterani del regno, divenendone il capo. Figlio (Potsdam 1770 - Berlino 1840) di Federico Guglielmo II e di Luisa d'Assia-Darmstadt. Dopo essersi distinto agli ordini del duca ...

  5. Federico II il Grande. Antonio Menniti Ippolito. Il re illuminista fondatore della potenza prussiana. Grande sovrano, colto e raffinato, Federico II conquistò per la Prussia un ruolo di potenza emergente nello scenario mondiale della seconda metà del Settecento. Fu un grande statista, devoto allo Stato e capace di guidare il suo esercito ...

  6. Federico Guglielmo III. Re di Prussia (Potsdam 1770-Berlino 1840). Figlio di Federico Guglielmo II e di Luisa d’Assia-Darmstadt. Dopo essersi distinto agli ordini del duca di Brunswick nella campagna del 1792 contro la Francia rivoluzionaria, successe al padre (1797). Conseguiti ragguardevoli accrescimenti territoriali alla dissoluzione dell ...

  7. Federico III insieme al piccolo Guglielmo II in tenuta scozzese. Nel 1861, il padre di Federico, Guglielmo, divenne re di Prussia, e Federico principe della Corona, carica che mantenne per i successivi 27 anni.