Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto IV di Meclemburgo-Schwerin (prima del 1363 – 24/31 dicembre 1388) è stato un sovrano tedesco. Salì al potere come signore di Meclemburgo nel 1383 , succedendo al padre Enrico III di Meclemburgo-Schwerin .

  2. Alla morte di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin, nel 1552, reclamò l'eredità. Tale progetto fu però osteggiato dall'imperatore Carlo V. Si aprì una lotta per la successione che si concluse solo nel 1555 con un contratto, mediante il quale Ulrico ottenne il Meclemburgo-Güstrow, mentre Giovanni Alberto ebbe il Meclemburgo-Schwerin.

  3. Il castello di Güstrow. Un primo ducato di breve durata esistette dopo la morte di Enrico IV di Meclemburgo-Schwerin, nel 1477, quando, con la successiva spartizione avvenuta nel 1480 tra i suoi figli, Alberto VI ricevette i territori di Werle, attorno a Güstrow. Alberto però morì senza eredi nel 1483 e i suoi possedimenti furono ...

  4. Protestantesimo. Adolfo Federico di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 10 ottobre 1873 – Eutin, 5 agosto 1969) fu principe della casata di Meclemburgo-Schwerin, candidato alla reggenza del Ducato Baltico Unito e primo presidente del Comitato Olimpico Tedesco dal 1949 al 1951 .

  5. Era figlia di Alberto II, duca di Meclemburgo-Schwerin, e della prima moglie la principessa Eufemia di Svezia . Oltre dei Meclemburgo, Ingeborg si trovava ad essere una discendente del re Haakon V di Norvegia. Sua nonna materna ( Ingeborg di Norvegia) infatti, da cui aveva ripreso il nome, fu l'unica figlia ed erede di Haakon V.

  6. Il Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un granducato del nord della Germania, elevato al suo status nel 1815 dal Congresso di Vienna e precedentemente noto come Ducato di Meclemburgo-Schwerin, a sua volta derivato dalla spartizione del ducato di Meclemburgo. Governato dalla famiglia Nikloting, rimase da sempre uno stato non autosufficiente e ...

  7. Paolo Federico era figlio del granduca ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova ( 1784 - 1803 ). Paolo Federico venne educato a Ginevra, all' Università di Jena ed all' Università di Rostock. Divenne erede al trono di Meclemburgo-Schwerin nel 1819, alla morte del padre.