Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Eleonora nacque il 21 agosto 1583 a Königsberg; era la quarta figlia del duca di Prussia Alberto Federico e della consorte Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg. Crebbe assieme alle sorelle nel Palazzo Reale di Königsberg . Il 2 novembre 1603 sposò a Berlino, per motivi politici, l'elettore di Brandeburgo Gioacchino Federico, di ...

  2. Die Herzogtümer Jülich-Kleve-Berg waren ein Zusammenschluss der Herzogtümer Jülich, Kleve und Berg, der Herrschaft Ravenstein sowie der westfälischen Grafschaften Mark und Ravensberg zu einer Personalunion infolge der Klever Union. Zwischen 1538 und 1543 gehörten auch das Herzogtum Geldern und die Grafschaft Zutphen für einige Jahre in ...

  3. Il 18 luglio 1546 sposò Guglielmo, duca di Jülich-Kleve-Berg (al suo secondo matrimonio). Al matrimonio era presente l'imperatore Carlo V, zio di Maria.L'imperatore Carlo V concesse a Guglielmo, dopo il suo matrimonio con la nipote, il privilegio che, in caso di estinzione della linea maschile della sua casa, le figlie potevano ereditare il titolo e trasmetterlo ai loro eredi.

  4. Maria di Hohenzollern. Heinrich Bollandt, Ritratto di Maria di Hohenzollern ( 1610 circa). Maria di Hohenzollern ( Königsberg, 23 gennaio 1579 – Bayreuth, 11 febbraio 1649) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg .

  5. Maria of Jülich-Berg (3 August 1491 – 29 August 1543) was the Duchess of Jülich-Berg, as the daughter of Wilhelm IV, Duke of Jülich-Berg and Sibylle of Brandenburg. She became heiress to her father’s estates of Jülich , Berg and Ravensberg after it had become apparent that her parents’ marriage would not produce any more children.

  6. Maddalena Sibilla di Hohenzollern. Anonimo, Ritratto di Maddalena Sibilla di Prussia ( XVII secolo ); olio su tela, 104 × 84 cm, Castello di Gripsholm, Mariefred. Maddalena Sibilla di Hohenzollern ( Königsberg, 31 dicembre 1586 – Dresda, 12 febbraio 1659) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di ...

  7. Leopoldina era la più giovane dei diciassette figli del conte palatino Filippo Guglielmo del Palatinato (1615–1690) e di sua moglie, Elisabetta Amalia (1635–1709), figlia del langravio Giorgio II d'Assia-Darmstadt. Una delle sue sorelle maggiori, Eleonora Maddalena, sposò nel 1676 l'imperatore Leopoldo I, e ciò permise ai suoi numerosi ...