Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri le isole greche che ci hanno fatto innamorare. Abbiamo viaggiato in tutte le isole greche, e adesso ti aiuteremo a decidere quale sarà il tuo prossiamo viaggio. Isole Cicladi, Piccole Cicladi, Creta, Dodecaneso, Egeo Nord-Orientale, Ionie, Saroniche & Sporadi ed Evia. Su Grecia Mia non ne manca nessuna!

  2. Costantino II di Grecia. Ritratto ufficiale di Costantino II di Grecia, 1964. Costantino II di Grecia (in greco Κωνσταντίνος Βʹ της Ελλάδας? ); Psichiko, 2 giugno 1940 – Atene, 10 gennaio 2023 [1] [2]) è stato l'ultimo re di Grecia dal 6 marzo 1964 al 1º giugno 1973.

  3. Dopo la morte di Alessandro la successione si rivelò problematica, il governo venizelista all'inizio favorì il fratello minore di Alessandro, Paolo.Quando Paolo rifiutò di succedere a suo padre Costantino e suo fratello maggiore Giorgio, il governo agì come capo di Stato fino all'elezione dell'ammiraglio Kountouriotis in qualità di reggente.

  4. Kastellorizo è la Grecia remota, lontana da tutte le altre isole. Se la scegli devi quindi mettere in conto una meta poco strategica per un tour nel Dodecaneso. Il principale centro abitato dell’isola di "Castellorosso” è appunto Kastellorizo città sviluppata intorno all'insenatura naturale di approdo. Ti offre alla vista la sua schiera ...

  5. Ordine di Giorgio I. L' Ordine Reale di Giorgio I fu una decorazione del Regno di Grecia, dedicato al Re Giorgio I di Grecia. Esso venne rimpiazzato dal 1975 con l' Ordine d'Onore. L'ordine venne creato nel 1915 dal Re Costantino I di Grecia e veniva concesso a coloro che si erano distinti per la nazione greca.

  6. Michele nacque Principe di Grecia e di Danimarca da Cristoforo di Grecia e da Francesca d'Orléans; i suoi nonni erano Giorgio I di Grecia e Olga di Russia, sovrani di Grecia, e Giovanni di Guisa e Isabella d'Orléans, pretendenti al trono di Francia. Dopo gli studi in scienze politiche a Parigi, servì per quattro anni nell'esercito ellenico.

  7. Giorgio di Pisidia, Carmi, a cura di Luigi Tartaglia.Torino, UTET, 1998. (testo greco a fronte) (EN) Hugh Chisholm (a cura di), George Pisida, in Enciclopedia Britannica, XI, Cambridge University Press, 1911.