Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › I_TudorsI Tudors - Wikipedia

    The Tudors, Season 3 (Music from the Original TV Series) [modifica | modifica wikitesto] Il 24 agosto 2010 viene pubblicata la colonna sonora della terza stagione della serie televisiva. Edizioni musicali Colosseum Music Entertainment GmbH . Jane Seymour's Theme (Composer's Sketch) – 2:14 The Tudor's Main Titles – 1:34 Season 3 Recap – 4:14 Henry Marries Jane Seymour – 1:14 The ...

  2. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori religiosi tra cui Thomas Cranmer.

  3. L'avvento di Elisabetta al trono d'Inghilterra fu seguito, il 28 giugno 1559, da una formale rivendicazione che M. e Francesco fecero dei loro diritti alla corona inglese, basando le loro pretese sul fatto che Elisabetta era figlia illegittima, e sulla discendenza di M. da Margherita Tudor, moglie di Giacomo IV.

  4. LEMMI CORRELATI. Figlio (Linlithgow 1512 - Falkland 1542) di Giacomo IV, salì al trono (1513) sotto la reggenza della madre Margherita Tudor, durante la quale fu iniziata una politica d'intesa con l'Inghilterra, conclusa con la pace del 1534. Sposò prima (1537) Maddalena, figlia di Francesco I re di Francia, poi Maria di Guisa (1538) vedova ...

  5. 1 giu 2024 · Arms of Margaret Tudor, Queen of Scots.svg. 410 × 478; 2.46 MB. 1 reference. depicted by. Margaret Tudor, Queen of Scotland (1489-1541) 0 references. described by source. Dictionary of National Biography, 1885–1900. statement is subject of.

  6. Margherita d'Angiò. Margherita d'Angiò ( Pont-à-Mousson, 23 marzo 1430 – Dampierre-sur-Loire, 25 agosto 1482 [1]) fu regina consorte d'Inghilterra in quanto moglie di Enrico VI di Lancaster, dal 1445 al 1461 e poi ancora dal 1470 al 1471. Reclamò anche il diritto alla corona di Francia dal 1445 al 1453, ma senza risultato.

  7. 24 mar 2021 · Biografia e pensiero politico di Maria I Tudor nota anche come Maria la Sanguinaria. Figlia di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, aveva fatto giustiziare centinaia di oppositori religiosi.