Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 mar 2020 · Cunegonda chiamata anche Cunegonda di Lussemburgo nacque nel 978, è stata imperatrice del Sacro Romano impero, Regina consorte d’Italia e fu proclamata beata e santa. Cunegonda era figlia di Sigfrido, Conte di Moselgau e delle Ardenne, primo conte di Lussemburgo e di Edvige di Nordgau, un Contessa discendente diretta di Carlo Magno; nel 998 ...

  2. Giorgio di Poděbrady, in ceco Jiří z Poděbrad (Poděbrady, 23 aprile 1420 – Praga, 22 marzo 1471), è stato re di Boemia dal 1458 al 1471.. Primo monarca europeo a rinunciare alla fede cattolica adottando la religione del riformista Jan Hus, rappresentando un notevole antecedente alla futura Riforma Protestante, nel 1462 presentò ai sovrani europei una proposta espressa in 21 articoli ...

  3. Cunegonda di Slavonia, in ceco Kunhuta (1245 – 9 settembre 1285), fu regina consorte e reggente del trono di Boemia dal 1278 alla sua morte. Era un membro del casato dei Chernigov e figlia del re di Slavonia .

  4. Anna di Sassonia (1567-1613) Anna di Sassonia. Anna di Sassonia ( Dresda, 16 novembre 1567 – Coburgo, 27 gennaio 1613) è stata una nobildonna tedesca, membro della Casata dei Wettin (ramo Albertino), e per matrimonio duchessa di Sassonia-Coburgo-Eisenach . Stemma Wettin.

  5. Filippo II nacque dal Langravio Filippo I d'Assia e dal Cristina di Sassonia (1505-1549). Alla morte del padre, l' Assia venne suiddivisa tra i quattro eredi, e perciò Filippo II nel 1567 divenne langravio d'Assia-Rheinfels. Nel 1569 egli sposò Anna Elisabetta del Palatinato-Simmern, figlia del Conte Palatino Federico III .

  6. Elisabetta Maddalena di Brzeg. Carlo II di Münsterberg-Oels, anche noto come Carlo II di Poděbrady ( ( CS) Karel II. z Minsterberka; Oleśnica, 15 aprile 1545 – Oleśnica, 28 gennaio 1617 ), fu duca di Oels dal 1565 al 1617 e duca di Bernstadt dal 1604 al 1617. Detenne anche i titoli di duca di Münsterberg [1] e conte di Glatz. [2]

  7. Anna di Sagan. Carlo I di Münsterberg-Oels, anche noto come Carlo I di Poděbrady ( ( CS) Karel. z Minsterberka; ( DE) Karl I. von Münsterberg; Kladsko, 2 o 4 maggio 1476 – Frankenstein, 31 maggio 1536 ), era un membro del casato di Podiebrad. Fu duca di Münsterberg e duca di Oels nonché conte di Glatz. Dal 1519 al 1523 detenne l'incarico ...