Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia (Toledo 1479 - Tordesillas 1555) di Ferdinando d'Aragona e di Isabella di Castiglia. Nel 1496 sposò Filippo il Bello arciduca d'Austria. Erede della corona paterna per la morte dei fratelli, regina di Castiglia alla morte della madre (1504), perdette il marito di cui era innamoratissima e gelosissima nel 1506; entrò allora in uno stato ...

  2. Filippo II di Spagna venne incoronato come Filippo I del Portogallo nel 1581 in occasione delle Cortes di Tomar. Filippo si impegnò a riconoscere vari privilegi alle élite portoghesi, in ambito politico e commerciale, e mantenne le istituzioni preesistenti. L'unione iberica assunse quindi i connotati di un'unione personale, senza alcuna ...

  3. CASTIGLIA, REGNO DI. DDavid Abulafia. Dal punto di vista della storia politica, gli sviluppi militari e dinastici della Castiglia del primo Duecento hanno poco a che fare con la Germania e la Sicilia di Federico II, anche se nel 1219 il matrimonio di Ferdinando III di Castiglia con Beatrice, figlia di Filippo di Svevia, dimostrò chiaramente ...

  4. 9 gen 2024 · Giovanna di Castiglia e Aragona, conosciuta anche con il nome di Giovanna la Pazza, nasce il 6 novembre del 1479, era figlia dei re cattolici Ferdinando II d’Aragona e Isabella I di Castiglia. È stata regina di entrambi i regni nonostante non fosse la primogenita, questo perché sia sua sorella Isabella che suo fratello Giovanni di Trastámara morirono entrambi prima di poter accedere al trono.

  5. 20 apr 2017 · Bianca di Castiglia morì nel novembre 1252, con Luigi e Marguerite ancora in Terra Santa, per non tornare fino al 1254. Louis non accettò mai Marguerite come la forte consigliera di sua madre, nonostante gli sforzi di Marguerite in quella direzione. La figlia di Blanche, Isabel (1225 - 1270) fu in seguito riconosciuta come Santa Isabella di ...

  6. Cattolicesimo. Isabella d'Asburgo ( Bruxelles, 18 luglio 1501 – Gand, 19 gennaio 1526) nota anche come Isabella, o Elisabetta, d' Austria, di Castiglia, infanta di Spagna, figlia di Filippo il Bello e di Giovanna di Castiglia divenne regina consorte di Danimarca e dell' Unione di Kalmar dopo il suo matrimonio con Cristiano II .

  7. Pagina relativa all'argomento Wikipedia: Filippo I d'Asburgo e le sue risorse collegate su BiblioToscana. Sinossi: "Filippo d'Asburgo, detto il Bello (Bruges, 22 luglio 1478 \xe2\x80\x93 Burgos, 25 settembre 1506), fu duca di Borgogna dal 1482 al 1506 e il primo membro del casato d'Asburgo a essere re di Castiglia con l'appellativo di Filippo I."