Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ANNA di Savoia, imperatrice di Bisanzio. Francesco Cognasso. Nata circa il 1306, da Amedeo V conte di Savoia, e da Maria di Brabante, ebbe al battesimo il nome di Giovanna, che le fu mutato nell'altro di Anna, sotto il quale è conosciuta, quando nel 1326 andò a Costantinopoli sposa di Andronico III Paleologo, e dovette fare adesione ufficiale ...

  2. Enrico, mantenendo il contratto di matrimonio, prima del 21 agosto 1215, aveva sposato, in prime nozze, Maria di Svevia (1201 – 1235), come ci viene confermato sia dagli Annales Marbacenses, che dalla Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ; Maria di Svevia era la figlia femmina secondogenita del duca di Toscana, duca di Svevia e re di Germania, Filippo di Svevia e di Irene Angelo ...

  3. Maria del Lussemburgo (1304 circa – Issoudun, 26 marzo 1324) figlia dell'imperatore Enrico VII di Lussemburgo e di Margherita di Brabante, fu la seconda moglie di Carlo IV di Francia Indice 1 Biografia

  4. Giovanni IV di Brabante. Giovanni di Borgogna o Giovanni del Brabante, in francese Jean de Brabant ou Jean de Bourgogne ( Arras, 11 giugno 1403 – Bruxelles, 17 aprile 1427) è stato duca di Brabante, e duca di Limburgo dal 1415, poi conte consorte di Hainaut, d'Olanda e di Zelanda dal 1418 fino alla sua morte.

  5. Maria d'Angiò, nota come Maria di Calabria (Napoli, 6 dicembre 1328 – Napoli, 20 maggio 1366), è stata la prima consorte di Filippo II di Taranto, imperatore latino titolare di Costantinopoli; fu contessa di Albe e, per i matrimoni contratti, anche contessa di Durazzo, signora di Baux e contessa di Avellino, imperatrice titolare di Costantinopoli e principessa d'Acaia.

  6. Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era il figlio maschio primogenito del duca Duca del Brabante e di Lorena, Enrico II (1207 – 1248) e di Maria di Svevia (1201 – 1235), che, secondo gli Annales Marbacenses, era la figlia femmina secondogenita del Duca di Toscana, duca di Svevia e re di Germania, Filippo di Svevia e di Irene Angelo, principessa bizantina, figlia ...

  7. 2 giorni fa · Maria di Borgogna nacque a Bruxelles nel 1457, era figlia unica di Carlo il Temerario era dunque l'unica erede dei domini borgognoni in Francia e nei Paesi Bassi. Le Fiandre erano territori molto ricchi e facevano gola a molti, la Francia per prima. Sin da piccola Maria fu chiesta in sposa da molti principi.