Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia di Luigi XI, alla nascita fu fidanzata al duenne cugino Luigi d’Orléans. Giovanna era deforme e zoppa; tenuta lontano dalla corte, si abituò a conversare dentro di sé con la Madonna. All’età giusta fu maritata al cugino. Che però la tenne sempre in disparte. Nel 1491, liberato dopo tre anni di prigionia (guerra di Bretagna ...

  2. 4 feb 2023 · Santa Giovanna di Valois, o di Francia, è Regina di Francia, religiosa e fondatrice delle monache Annunziate. Nasce nel 1464, gravata da problemi fisici: è deforme e claudicante. Figlia di Luigi XI e di Carlotta di Savoia, viene promessa in sposa al cugino Luigi d'Orléans, che diverrà re Luigi XII.

  3. Giovanna di Valois, o di Francia, fu Regina consorte di Francia e, dopo l'annullamento del suo matrimonio con Luigi XII, duchessa di Berry; fondò l'Ordine della Vergine Maria. Introduzione Giovanna di Valois (1464-1505)

  4. Incoronazione di Filippo VI. La regina Giovanna d'Évreux, il 1º aprile 1328, mise al mondo un'altra femmina, Bianca, ed il reggente, di fatto, diventò re di Francia con il nome di Filippo VI e, su conforme parere dei giuristi, un'assemblea di nobili, simile a quella che un tempo aveva eletto Ugo Capeto, approvò la successione, in conformità alla legge salica, secondo cui la successione ...

  5. Padre. Carlo VI di Francia. Madre. Isabella di Baviera. Consorte. Giacomina di Hainaut. Religione. Cattolicesimo. Giovanni di Valois ( Parigi, 31 agosto 1398 – Compiègne, 5 aprile 1417) è stato un principe francese e delfino di Francia dal 1415 al 1417 .

  6. Andreas Kiesewetter. Nacque nel dicembre 1325, primogenita dell'unico figlio di re Roberto d'Angiò, Carlo duca di Calabria, e della sua seconda moglie Maria di Valois. Poiché nell'aprile 1327 un fratello minore di G. morì pochi giorni dopo la nascita e suo padre spirò il 9 nov. 1328, all'età di due anni G. era già destinata a essere la ...

  7. Carlo VII, detto il Vittorioso o anche il Ben-Servito (in francese Charles VII le Victorieux e le Bien-Servi; Parigi, 22 febbraio 1403 – Mehun-sur-Yèvre, 22 luglio 1461 ), è stato re di Francia dal 1422 al 1461, membro della dinastia dei Valois . Era il maggiore tra i figli sopravvissuti di Carlo VI di Francia e Isabella di Baviera.