Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Firma. Maria Amalia di Sassonia ( Dresda, 24 novembre 1724 – Madrid, 27 settembre 1760) appartenente alla casata di Wettin, fu, in quanto moglie di Carlo III di Spagna, regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760 .

  2. Principessa Guglielmina Carolina di Danimarca e Norvegia. Consorte di. Alessio Federico Cristiano, Duca di Anhalt-Bernburg. Maria Federica d'Assia-Kassel ( Hanau, 14 settembre 1768 – Hanau, 17 aprile 1839) fu una figlia del langravio e più tardi principe elettore Guglielmo I d'Assia e di sua moglie, Guglielmina Carolina di Danimarca .

  3. Maria Giuseppina di Spagna, infanta di Spagna ( Gaeta, 6 luglio 1744 – Madrid, 8 dicembre 1801 ), fu una Principessa di Napoli e Sicilia per nascita. All'ascesa di suo padre al trono spagnolo come Carlo III ella diventò una Infanta di Spagna. Nata e allevata a Napoli, arrivò in Spagna con la sua famiglia nel 1759, all'età di quindici anni.

  4. Era figlia del principe elettore Gioacchino III Federico di Brandeburgo e di Caterina di Brandeburgo-Küstrin, figlia a sua volta di Giovanni di Brandeburgo-Küstrin. Fu tutrice del proprio figlio maggiore, il duca Eberardo di Württemberg, durante gli anni della sua minore età. Il 28 luglio 1628 Barbara Sofia, alla morte del marito, lasciò ...

  5. Il ritratto fa parte di una serie di tre dipinti raffiguranti a coppia i sei infanti di Carlo III di Spagna e Maria Amalia di Sassonia. La differente età dei bambini ( Ferdinando , 1751 - 1825, e Gabriele, 1752 - 1788), permette di identificare la datazione del ritratto intorno al 1759 , ossia poco prima della partenza di Carlo per la Spagna (6 ottobre 1759).

  6. Era figlio del Margravio Giovanni Sigismondo di Brandeburgo e di Anna di Prussia. Il suo regno fu segnato dalle vicende della Guerra dei Trent'anni. Nel 1619 Giorgio Guglielmo ereditò la Marca di Brandeburgo e il Ducato di Prussia. Durante la guerra dei trent'anni egli tentò di mantenersi neutrale tra le forze cattoliche del Sacro Romano ...

  7. Maria Luisa era una dei diciassette figli di Carlo I d'Assia-Kassel e di Amalia di Curlandia: due suoi fratelli erano il re Federico I di Svezia e Guglielmo VIII d'Assia-Kassel. I suoi nonni paterni erano Guglielmo VI d'Assia-Kassel ed Edvige Sofia di Brandeburgo , i nonni materni erano Giacomo Kettler, duca di Curlandia , e Luisa Carlotta di Brandeburgo .