Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Sussurri e grida
  2. Oltre 2 Milioni di eBook Scontati, Scopri Tutte le Promozioni! Un intero catalogo di eBook a tua disposizione

Risultati di ricerca

  1. 5 mar 1973 · Cries & Whispers: Directed by Ingmar Bergman. With Harriet Andersson, Kari Sylwan, Ingrid Thulin, Liv Ullmann. When a woman dying of cancer in early twentieth-century Sweden is visited by her two sisters, long-repressed feelings between the siblings rise to the surface.

    • 2 min
    • 235
  2. 8 mag 2010 · Watch Bergman's masterpiece of family drama and existential crisis, featuring stunning cinematography and powerful performances.

    • 3 min
    • 4K
    • fantadan
  3. 1 lug 2007 · Proviamo a scrivere di Sussurri e grida con parole umane: interpretazioni eccellenti, colonna audio vuota per il 60%, un ottimo gusto nelle inquadrature e nei cromatismi, una lentezza sfiancante anche rispetto al più lento dei restanti film di Bergman finora visionati, una rappresentazione del dolore prettamente fisica (compresa una scena di automutilazione ben poco ultraterrena), una scavo ...

  4. Recensione “Sussurri e grida”. a cura di Vaniel Maestosi (voto: 9,5) Quattro donne sospese in una grande villa di Stoccolma, agli inizi del 1900. Agnese sta morendo di cancro, la sua gioventù è travolta dal dolore, accanto a lei ci sono le sue due sorelle Maria e Karin, e Anna, la governante. Maria è bella, sensuale, ma dietro il sorriso ...

  5. 21 set 2023 · Bergman disse che tutti i suoi film potevano essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida, che ha sempre immaginato rosso, come l’interno dell’anima. Le scenografie delle stanze foderate di rosso cupo fanno pensare all’interno della vagina e il film può essere letto come metafora dell’analisi del mondo femminile, scomposto in quattro figure ben delineate e ben interpretate.

  6. Riprendendo il titolo del prodigioso film di Ingmar Bergman, ci restano “sussurri e grida”, ugualmente laceranti ma insieme luminosamente fiduciosi nella promessa del Regno (del futuro) annunciato dall’uomo della croce: parole come queste di un possibile “breviario laico” che potrebbe accompagnare la giornata di chi provasse oggi a ...

  7. Sussurri e grida: il cinema e la morte. Caratteristiche del linguaggio cinematografico. Il cinema è stato definito una vera e propria istituzione sociale, poiché rappresenta un dispositivo che da una parte lega, ingloba, determinando l’insorgere di un forte senso di appartenenza, dall’altro detta norme di condotta, determina orientamenti e valori, inventa nuovi linguaggi.

  1. Annuncio

    relativo a: Sussurri e grida