Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La rinascita

Risultati di ricerca

  1. La Rinascita è un’ impresa edile Full Service guidata dall’esperienza nel settore da oltre 30 anni del titolare Vincenzo Apruzzese e il suo Staff. Il nostro obiettivo principale è il pieno soddisfacimento delle esigenze e delle aspettative del cliente, nel rispetto della sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente.

  2. Quando si parla di movimenti come il Rinascimento – o anche l’Illuminismo – che contengono nella loro stessa definizione un giudizio di valore, è necessario distinguere subito, e con rigore, tra piano storico e piano storiografico, specie quando, come nel caso del Rinascimento, la dimensione storiografica è stata decisiva nella costruzione dell’oggetto storico in quanto tale.

  3. 26 gen 2019 · Definizione del Rinascimento. Storicamente il Rinascimento inizia nei primi anni del ‘400 e comprende un periodo lungo due secoli, quindi fino alla fine del ‘500. Nasce nella nostra penisola per poi diffondersi in tutta Europa, in particolare in Olanda e nei Paesi Bassi. Possiamo definire il Rinascimento come una rinascita delle arti, della ...

  4. Il Rinascimento è quel periodo storico a cavallo tra l’età medievale e l’età moderna, un periodo di cambiamenti e importanti scoperte in ambito culturale. Solitamente racchiudiamo il Rinascimento in un arco temporale di circa due secoli: tra la fine del 1400 e l’inizio del 1600. Definire il Rinascimento come concetto storiografico è ...

  5. Proponiamo qui una serie prodotta da Rai Cultura che ricostruisce la storia del nostro paese a partire dal 1946, anno della proclamazione della Repubblica. Un'analisi degli avvenimenti più rilevanti da un punto di vista storico, sociale, politico, economico e antropologico. Ogni puntata si avvale dell'intervento di un personaggio autorevole ...

  6. www.treccani.it › enciclopedia › rinascenza_(Enciclopedia-dellRINASCENZA - Treccani - Treccani

    Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999) RINASCENZA. H.L. Kessler. L'idea di r. è strettamente connessa con il concetto stesso di Medioevo, che venne introdotto dagli umanisti del sec. 15° per definire il periodo che separava la loro epoca dal mondo dell'Antichità classica che essi intendevano emulare.Metafore di rinascita e di rinnovamento ...

  7. Il Nuovo Grande Commentario Biblico riesce a sintetizzare i risultati della moderna scienza biblica con rigore e chiarezza. L’opera è destinata a fare il punto sulla ricerca biblica di inizio millennio, offrendo ai lettori e alle lettrici quasi una Bibbia 2000: per l’autorità degli esegeti e degli studiosi coinvolti, per la molteplicità dei dati sintetizzati, per la completezza dell ...

  1. Annuncio

    relativo a: La rinascita