Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Casa_SavoiaCasa Savoia - Wikipedia

    Amedeo di Savoia-Aosta e Vittorio Emanuele di Savoia nel 1964. Alla fine degli anni cinquanta alcuni rotocalchi italiani e stranieri iniziarono a dare notizia di avventure sentimentali fra Vittorio Emanuele di Savoia e l'attrice Dominique Claudel, ventilando anche l'ipotesi di possibili nozze.

  2. Citazioni su Vittorio Emanuele III [ modifica] [Replicando a giudizi malevoli sul sovrano] Come se un uomo non potesse avere le gambe corte e le idee lunghe. I più istruiti lo giudicano un omino per bene, buon padre di famiglia, che raccoglie le monete [13] e dà poche noie.

  3. Vittorio Emanuele III di Savoia. Nato a Napoli (NA) il 11/11/1869. Morto a Alessandria d'Egitto (EGITTO) il 28/12/1947. Figlio di Umberto I e di Margherita di Savoia, Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia, Principe di Napoli, nasce nella città partenopea l’11 novembre del 1869. Nella prima gioventù segue i corsi d ...

  4. 3 feb 2024 · Vittorio Emanuele di Savoia è l'unico figlio maschio dell'ultimo Re d'Italia Umberto II e della regina Maria José. Sposa Marina Ricolfi Doria, ex campionessa di nuoto e tennis, il giorno 11 gennaio 1970, curiosamente a Las Vegas, con rito civile. A quasi due anni di distanza, il 7 ottobre 1971, si sposano con rito religioso a Teheran, dopo ...

  5. Si è finalmente svelato il mistero riguardo all’altezza di Vittorio Emanuele III, Re d’Italia dal 1900 al 1946. Nuove ricerche e testimonianze hanno confermato che il sovrano misurava circa 1,65 metri, un dato che contrasta con le precedenti ipotesi. Questa scoperta contribuisce a arricchire la nostra conoscenza sulla vita di Vittorio ...

  6. 3 feb 2024 · Ginevra. È morto a 86 anni Vittorio Emanuele di Savoia. Le esequie sabato 10 febbraio a Superga. Avrebbe compiuto 87 anni il 12 febbraio dopo una vita in esilio ricca di scandali e vicende ...

  7. Il re Vittorio Emanuele III di Savoia fu un personaggio di grande importanza nella storia italiana. Durante il suo regno, che durò dal 1900 al 1946, il sovrano si guadagnò diversi soprannomi, tra cui “Re soldato” per il suo coinvolgimento diretto nella Prima Guerra Mondiale e “Re di Maggio” per la sua decisione di abdicare in favore del figlio dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943.