Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Suo nipote Luigi Augusto, figlio di suo fratello Luigi Ferdinando, che sarebbe succeduto al nonno Luigi XV con il nome di Luigi XVI, era rimasto precocemente orfano di madre e si era quindi molto affezionato alle zie paterne, che amavano teneramente il timido ed impacciato nipote. Visita di Luigi XV a Madame Luisa.

  2. 17 mag 2024 · La madre, Luisa Elisabetta di Francia, è sorella di Luigi XV e per questo Ferdinando può vantarsi anche del titolo di Principe di Francia. La madre, consapevole di avere dato alla luce un candidato ideale per le dame di diverse corti reali europee, nel 1757 lascia il ducato per ricongiungersi alla Corte di Francia e garantire da lassù un eccellente contratto matrimoniale al figlio.

  3. Luigi XVII di Francia. Luigi Carlo di Borbone ( Versailles, 27 marzo 1785 – Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Alla nascita fu insignito del titolo di duca di Normandia; dopo la morte del fratello maggiore, il delfino Luigi Giuseppe, avvenuta nel 1789 ...

  4. Figlio ( Napoli 1751 - ivi 1825) di re Carlo, salì al trono nel 1759, quando il padre andò a regnare in Spagna, con un Consiglio di reggenza nel quale predominavano D. Cattaneo principe di San Nicandro, suo aio, e B. Tanucci. La sua politica politica interna ed estera fu spregiudicata (riforme ecclesiastiche, feudali, scolastiche, ecc.), fino ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › BorboneBorbone - Wikipedia

    Storia della dinastia in Francia Stemma reale della dinastia Borbone di Francia Borbonese. Il suo nome deriva dal feudo di Bourbon-l'Archambault che il capostipite della famiglia, Roberto di Clermont, sesto figlio di Luigi IX il Santo, incamerò, sposando nel 1279 Beatrice, figlia dell'ultima feudataria di quella regione, Agnese di Dampierre, e di suo marito Giovanni di Borgogna.

  6. 20 mar 2022 · Ritratto di Luigi Delfino, padre di Luigi XVI, XIX secolo - Accademia delle Scienze di Torino - Ritratti 0108.jpg 1,970 × 2,801; 1.87 MB The Dauphin, son of Louis XV and his wife Marie Josephe de Saxe, parents of the future Louis XVI by Jacques Guay 1758.jpg 537 × 768; 88 KB

  7. 6 mag 2021 · Ferdinando I di Borbone entra a Napoli con l’esercito austriaco per cacciare i parlamentari La rottura con la Sicilia. Sin dal giorno in cui Carlo d’Angiò spostò la capitale da Palermo a Napoli, e parliamo del 1282, i siciliani cominciarono ad odiare la parte continentale del Regno e spinsero per più o meno tutta la loro Storia verso l’indipendenza dell’Isola.