Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    Alberto II di Brandeburgo

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo di Brandeburgo, anche Guglielmo di Hohenzollern o, per esteso, Wilhelm von Brandenburg-Ansbach-Kulmbach, noto anche negli atti come il margravio Guglielmo ( Markgraf Wilhelm) [1] ( Ansbach, 30 giugno 1498 – Riga, 4 febbraio 1563 ), fu l'ultimo arcivescovo di Riga dal 1539 al 1563. A seguito della sua morte, il titolo di principe ...

  2. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico I di Brandeburgo-Ansbach Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] Dinastia degli Hohenzollern , su genealogy.euweb.cz . Predecessore Principe e margravio di Brandeburgo-Ansbach Successore Alberto I 11 marzo 1486 – 1515 Giorgio Predecessore Margravio di Brandeburgo-Kulmbach Successore ...

  3. Nominato margravio di Brandeburgo da Sigismondo di Lussemburgo Federico II Dente di Ferro (1413–1471) 20 settembre 1440 1470 Caterina di Sassonia 2 figli e 2 figlie: Figlio di Federico I; abdica in favore del fratello Alberto Achille (1414–1486) 1470 11 marzo 1486 (1) Margherita di Baden 2 figli e 4 figlie (2) Anna di Sassonia 5 figli e 8 ...

  4. Giovanni I, Margravio di Brandeburgo. Madre. Brigitta di Sassonia. Coniugi. Eric V di Danimarca. Gerardo II, conte di Holstein-Plön. Religione. Cristianesimo. Agnese di Brandeburgo ( 1257 – 29 settembre 1304) è stata una regina danese .

  5. Alberto I di Brandeburgo, noto anche come Alberto l'Orso oppure Alberto di Ballenstedt , fu colui che dette un'enorme spinta alla colonizzazione dei paesi dell'est e dell'area baltica.

  6. Luteranesimo. Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin ( Güstrow, 23 dicembre 1525 – Schwerin, 12 febbraio 1576) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1547 fino alla sua morte, e anche duca di Meclemburgo-Schwerin.

  7. La vicenda di Alberto di Brandeburgo. Alberto di Brandeburgo, già arcivescovo di Magdeburgo e amministratore apostolico di Halberstadt, si vide prospettare la possibilità di divenire arcivescovo ...