Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa Elisabetta di Borbone-Francia – principessa francese; Luisa Elisabetta di Borbone-Orléans – nobildonna francese;

  2. Nicola Enrico di Borbone-Francia. Nicola Enrico di Borbone-Francia ( Fontainebleau, 16 aprile 1607 – castello di Saint-Germain-en-Laye, 17 novembre 1611) è stato un principe francese, duca d'Orléans . Re di Francia - Capetingi. Borbone di Francia. Enrico IV (1589-1610) Figli. Luigi XIII (1610 - 1643)

  3. Luisa Ferdinanda ritratta in tenera età da Vicente López y Portaña nel 1842, Alcázar di Siviglia. Luisa Ferdinanda era la secondogenita di Ferdinando VII di Spagna, e della sua quarta moglie nonché sua nipote, Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie. Fu battezzata nella cappella del Palazzo reale di Madrid il giorno dopo la sua nascita [1].

  4. Maria Luisa Elisabetta (20 agosto 1695 – 21 luglio 1719) sposò Carlo di Borbone-Francia (1686-1714) Luisa Adelaide (13 agosto 1698 – 10 febbraio 1743). Carlotta Aglaia (20 ottobre 1700 – 19 gennaio 1761), sposò Francesco III d'Este, duca di Modena e Reggio; Luigi, Duca di Orléans (4 agosto 1703 – 4 febbraio 1752).

  5. Enrico V (1820 - 1883) Luigi Antonio di Borbone, duca d'Angoulême ( Versailles, 6 agosto 1775 – Gorizia, 3 giugno 1844 ), era il maggiore dei figli maschi di Carlo X di Francia e fu l'ultimo delfino di Francia dal 1824 al 1830. Fu tecnicamente re di Francia e Navarra per meno di venti minuti [1] prima della sua abdicazione, dovuta a quella ...

  6. Cattolicesimo. Maria Teresa Carlotta di Borbone ( Versailles, 19 dicembre 1778 – Frohsdorf, 19 ottobre 1851 ), duchessa d'Angoulême, delfina di Francia (e anche, per alcuni minuti nel 1830, regina di Francia), quindi in esilio contessa di Marnes, nota anche come Madame Royale, era la figlia primogenita di Luigi XVI di Francia e di Maria ...

  7. Luisa Maria di Borbone-Francia, in francese Louise Marie Thérèse d'Artois ( Parigi, 21 settembre 1819 – Venezia, 1º febbraio 1864 ), fu una duchessa e in seguito reggente di Parma .