Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 giu 2022 · Il cosmo di Senocrate e lo scudo di Agamennone: ... Scuola Normale Superiore Piazza dei Cavalieri, 7 - 56126 Pisa Codice fiscale: 80005050507

  2. Flavio Fergonzi, Una fonte belga, una berlinese e una viennese per Arturo Martini , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1996: IV Serie - Quaderni, Quaderno 1/2, Studi in onore del Kunsthistorische Institut in Florenz per il suo centenario (1897-1997)

  3. Leandro Polverini, Programma di una rivista storica che non fu mai fondata , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1975: III Serie, Vol. V, Fasc. 1 Leandro Polverini, La prima lezione di Giulio Beloch alla Sapienza , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1977: III Serie, Vol. VII, Fasc. 4

  4. Luigi Gallo, Recenti studi di demogradia greca (1970-78) , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1979: III Serie, Vol. IX, Fasc. 4, Bollettino bibliografico Luigi Gallo, L'uso demografico delle liste efebiche e una testimonianza di Demostene , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1980: III Serie, Vol. X, Fasc. 2

  5. Spigolature d'arte e di costume , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1979: III Serie, Vol. IX, Fasc. 3 Fabia Borroni Salvadori, Ignazio Enrico Hugford, collezionista con la vocazione del mercante , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1983: III Serie, vol. XIII, Fasc. 4

  6. Arnaldo Momigliano, La caduta senza rumore di un impero nel 476 d.C. , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1973: III Serie, Vol. III, Fasc. 2 Arnaldo Momigliano, History between Medicine and Rhetoric , ANNALI SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA: 1985: III Serie, Vol. XV, Fasc. 3

  7. Fondati nel 1873, gli Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Lettere e Filosofia sono una delle più antiche e prestigiose riviste italiane, luogo di incontro delle attività di ricerca e di studio coltivate alla Scuola Normale nell’ambito delle discipline umanistiche.