Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina di Clèves. Caterina di Clèves ( 1548 – Parigi, 11 maggio 1633) è stata una nobile francese e personaggio molto in vista alla corte di Francia dagli anni 1570 agli anni 1620, dove fu dama di compagnia di quattro regine. Stemma dei Clèves-Nevers.

  2. Biografia. Giovanni II del Palatinato-Zweibrücken o Giovanni II il giovane (in tedesco Johann II. der Jüngere) fu Duca di Zweibrücken [1] dal 1604 fino al 1635. Giovanni II nacque a Bergzabern nel 1584, figlio maggiore del Conte Palatino Giovanni I e sua moglie Maddalena. Succedette a suo padre nel 1604.

  3. Giovanni II; Modifica: Myntha Elisabetta di Kleve (1378 – 1424) è stata una principessa tedesca e duchessa e di Baviera Biografia ...

  4. Biografia. Era figlia del duca Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg e dell'arciduchessa Maria d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo . Per parte di madre era dunque imparentata con la casa reale spagnola, oltre che con gli Asburgo austriaci. Venne data in sposa a Bergzabern nel 1579 al Principe Elettore Giovanni I del Palatinato ...

  5. Francesca di Lussemburgo. Filippo di Kleve-Ravenstein, noto anche come Filippo di Cleves e soprannominato in francese Philippe Monsieur ( Le Quesnoy, 1459 – Wijnendale, 28 gennaio 1528 ), è stato un nobile e militare francese . Fu comandante militare dapprima per Massimiliano I d'Austria, poi per i ribelli fiamminghi ed infine per il Regno ...

  6. Manuale. La guerra di successione di Jülich detta anche guerra di Jülich-Kleve fu un conflitto politico e militare, composto essenzialmente da una serie di assedi e di conquiste, tra il duca Volfango Guglielmo del Palatinato-Neuburg, supportato dalla Spagna e dalla Lega Cattolica (dal 1613), [3] Giovanni Sigismondo di Brandeburgo supportato ...

  7. Giovanni I di Waldeck-Landau (1521 o 1522 – Bad Arolsen, 9 aprile 1567) fu il fondatore del ramo minore di Waldeck-Landau. Per via dei suoi sforzi per sostenere la fede evangelica nel paese, fu chiamato "il Pio".