Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Augusto Federico Carlo Guglielmo di Sassonia-Meiningen (Francoforte sul Meno, 19 novembre 1754 – Sonneberg, 21 luglio 1782) fu duca di Sassonia-Meiningen dal 1763 fino alla sua morte. Egli era il primo figlio di Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen e di Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal .

  2. Carlotta di Sassonia-Meiningen; Carlotta di Sassonia-Meiningen ritratta da Johann Ernst Heinsius: Duchessa consorte di Sassonia-Gotha-Altenburg; In carica: 10 marzo 1772 – 20 aprile 1804: Predecessore: Luisa Dorotea di Sassonia-Meiningen: Successore

  3. Biografia. La principessa Elisabetta era la seconda figlia del principe Maurizio di Sassonia-Altenburg ( 1829 – 1907) e della moglie, la principessa Augusta di Sassonia-Meiningen ( 1843 – 1919 ). Durante la sua gioventù ella fece numerosi viaggi in Europa in visita ai suoi parenti. Nel 1882, all'età di diciassette anni, Elisabetta ...

  4. 1984 - oggi - Federico Corrado di Sassonia-Meiningen, figlio secondogenito del precedente. Il primogenito fu escluso dalla successione perché derivante da matrimonio considerato morganatico. Corrado di Sassonia-Meiningen, nato nel 1952, ad oggi non ha discendenza. Alla sua morte la linea legittima dei Sassonia-Meiningen si estinguerà.

  5. le legittime discendenti femminili in linea maschile del Casato di Sassonia-Meiningen; le consorti dei legittimi discendenti in linea maschile del Casato di Sassonia-Meiningen; Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  6. Principessa Maria Elisabetta. Principessa Federica Luisa Guglielmina Marianna Carlotta di Prussia ( tedesco: Friederike Luise Wilhelmine Marianne Charlotte von Preußen [1] ); Berlino, 21 giugno 1831 – Meiningen, 30 marzo 1855) nata principessa di Prussia [1], divenne duchessa ereditaria di Sassonia-Meiningen per matrimonio .