Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Questo titolo fu preferito ad Imperatore di Germania per non urtare il particolarismo degli stati che sarebbero divenuti parte del nuovo impero. Il seguente elenco parte quindi dall'anno 843, con Ludovico il Germanico, e termina al 1918, con Guglielmo II di Germania. I sovrani che furono incoronati Imperatori dei Romani sono evidenziati.

  2. voci di trattati presenti su Wikipedia. L’ Alleanza dei tre imperatori (in tedesco: Dreikaiserbund) o Seconda lega dei tre imperatori fu un patto militare difensivo di neutralità stipulato a Berlino il 18 giugno 1881 fra Guglielmo I di Germania, Francesco Giuseppe d’Austria-Ungheria e Alessandro III di Russia .

  3. Riassunto sulla Prussia di Bismark e l'ascesa della Germania guglielmina - La Prussia di Bismark e l’unificazione tedesca (analogia unificazione d’Italia) Dopo che Guglielmo IV di Prussia nel ‘48 aveva rifiutato la corona imperiale della Germania, offertagli dall’Assemblea nazionale di Francoforte, la Prussia si proponeva di unificare la Germania e diventare potenza egemone.

  4. 30 ott 2021 · Guglielmo I, il cui nome completo era Wilhelm Friedrich Ludwig di Prussia († 9 marzo 1888 ibid.), della casa di Hohenzollern fu re di Prussia dal 1861 fino alla sua morte e il primo imperatore tedesco dalla fondazione dell”Impero tedesco nel 1871. Nel 1858, dopo aver ripreso il regno di suo fratello Federico Guglielmo IV, che si era ...

  5. 22 set 2022 · Foto: Walters Art Museum, Baltimora, USA. Negli anni successivi Bismarck mise in pratica il suo discorso: tre guerre ‒ contro la Danimarca nel 1864, contro l’Austria nel 1866 e contro la Francia nel 1870 ‒ assegnarono alla Prussia l’autorità su molti territori di lingua tedesca, debilitando l’impero austriaco e provocando la caduta del Secondo impero francese, suo grande rivale.

  6. Guglielmo II. Imperatore di Germania e re di Prussia (Berlino 1859-Doorn, Utrecht, 1941). Figlio di Federico III, imperatore di Germania e re di Prussia, e di Vittoria, figlia di Vittoria regina di Gran Bretagna, ebbe per precettore il calvinista G. Hinzpeter, dal quale fu indirizzato all’interesse per le questioni sociali del tempo.

  7. Figlio ( Berlino 1859 - Doorn, Utrecht, 1941) di Federico III, imperatore di Germania e re di Prussia, e di Vittoria, figlia di Vittoria regina di Gran Bretagna, entrò. presto in contrasto con il cancelliere O. von Bismarck, che fu costretto alle dimissioni (1890). Influenzato dalle idee del socialismo "cristiano", fu favorevole a una più ...