Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benito Mussolini e la sua amante Claretta Petacci furono giustiziati da Walter Audisio, noto come colonnello Valerio, un partigiano comunista, il 28 aprile 1945 a Giulino di Mezzegra. Audisio, insieme ad altri membri del movimento partigiano, cercò di fermare la fuga di Mussolini e lo catturò.

  2. Residenza di Mussolini a Villa Torlonia. Voce principale: Villa Torlonia (Roma). La facciata del Casino Nobile, abitato dalla famiglia Mussolini. Benito Mussolini abitò a Villa Torlonia a Roma dal 22 luglio 1925 al 25 luglio 1943 accettando l'offerta del principe Giovanni Torlonia Junior, che gliela affittò alla cifra simbolica di una lira ...

  3. 3 giorni fa · Benito Mussolini was Europe’s first 20th-century fascist dictator, and the word fascism comes from the far-right movement he led in Italy. Mussolini named the fasci di combattimento—paramilitary groups which were largely under his control and from which his movement derived its own name, fascismo—after the Latin word fasces, which was the bundle of wooden sticks topped with an axe-head ...

  4. 28 apr 2020 · Il 28 aprile 1945 Benito Mussolini fu ucciso insieme a Claretta Petacci. Ecco la ricostruzione ufficiale di quelle ultime ore di vita del duce. E le altre che furono ipotizzate in seguito per raccontare quei convulsi momenti finali. 25 aprile 1945: Mussolini lascia la prefettura di Milano, nell’ultima fotografia che lo mostra da vivo Wikipedia.

  5. 28 apr 2022 · Italia. Età contemporanea. Benito Mussolini, al governo dell'Italia dal 1922 al 1943, provocò la morte di migliaia di persone e nel 1938 promosse le leggi razziali, ispirate a quelle tedesche. Dopo la fucilazione, il 28 aprile 1945, il suo corpo e quello dell'amante, Clara Petacci, furono esposti a ogni tipo di vessazioni in piazzale Loreto a ...

  6. 10 feb 2021 · 10' di lettura. All’interno di questo appunto viene descritta la biografia di Benito Mussolini, dittatore italiano e fondatore del fascismo. Sono riportate tutte una serie di notizie riguardanti ...

  7. 21 lug 2017 · Mussolini e la Seconda guerra mondiale. Scoppiata la Seconda guerra mondiale, Benito Mussolini non interviene subito a fianco dell’alleato e proclama la «non belligeranza»; ma le vittorie tedesche lo inducono, il 10 giugno, a dichiarare guerra alla Francia e alla Gran Bretagna. L’inizio della fine

  1. Le persone cercano anche