Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. * Carlotta Amalia d'Assia-Kassel (1650–1714) – regina consorte di Danimarca e Norvegia. 0 relazioni . Unionpedia è una mappa concettuale o rete semantica organizzata come un'enciclopedia o un dizionario.

  2. Augusta d'Assia-Kassel (in tedesco Auguste Wilhelmine Luise von Hessen-Kassel; Offenbach am Main, 25 luglio 1797 – St. James's, 6 aprile 1889) era la moglie del principe Adolfo, duca di Cambridge, il decimo figlio, e settimo maschio, di Giorgio III e Carlotta di Meclemburgo-Strelitz.

  3. Augusta. Maria Federica Guglielmina d'Assia-Kassel ( Kassel, 6 settembre 1804 – Meiningen, 1º gennaio 1888) era una figlia di Guglielmo II, Elettore d'Assia e della Principessa Augusta di Prussia. [1] Per il matrimonio con Bernardo II, Duca di Sassonia-Meiningen, diventò Duchessa consorte di Sassonia-Meiningen .

  4. Federico II d'Assia-Kassel. Madre. Maria di Gran Bretagna. Consorte. Luisa di Danimarca. Carlo d'Assia-Kassel ( Kassel, 19 dicembre 1744 – Güby, 17 agosto 1836) fu un membro della Casa d'Assia-Kassel e un maresciallo di campo generale danese .

  5. Carolina Amalia di Assia-Kassel Nome completo: Maria Carlotta Amalia Ernestina Guglielmina Filippina di Sassonia-Meiningen: Nascita: Francoforte sul Meno, 11 settembre 1751: Morte: Genova, 25 aprile 1827: Luogo di sepoltura: Cimitero di Staglieno, Genova: Dinastia: Sassonia-Meiningen: Padre: Antonio Ulrico di Sassonia-Meiningen: Madre: Carlotta ...

  6. Era figlio di Cristiano V di Danimarca, re di Danimarca e Norvegia, e di Carlotta Amalia d'Assia-Kassel. Nel 1696, essendo sempre malato, intraprese un viaggio verso il sud Europa per soggiornare in luoghi più caldi: si trattenne a lungo a Montpellier ma visitò anche alcune città italiane. Dopo quattro anni tornò in Danimarca.

  7. Federico II d'Assia-Kassel (Kassel, 14 agosto 1720 – Kassel, 31 ottobre 1785) fu langravio d'Assia-Kassel dal 1760 al 1785. Divenne famoso per essere stato uno dei pochi principi tedeschi dopo la riforma protestante e l'unico langravio d'Assia-Kassel ad essersi convertito dal calvinismo al cattolicesimo .