Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Giorgio era il figlio maggiore dell'Elettore Giovanni Giorgio III e di Anna Sofia di Danimarca. Giovanni Giorgio succedette al padre come Elettore alla sua morte, il 12 settembre 1691 . All'inizio del suo regno il suo consigliere più fidato era Hans Adam von Schöning , che lo indirizzò verso un'unione tra Sassonia e Brandeburgo all'insegna di una nuova attitudine di indipendenza ...

  2. Si pensi a J.M. de Benavides y Aragón, conte di Santisteban, e a Y.Y. de Montealegre, marchese di Salas, i quali caddero anche per suo volere: la lotta contro la tracotanza di Santisteban si ripeté otto anni dopo contro Salas, e nel 1755 contro G. Fogliani Sforza d’Aragona, marchese di Pellegrino, che dovette lasciare la carica di primo ministro «perché non piacque alla Regina».

  3. Biografia Primi anni Maria Ferdinanda, granduchessa di Toscana, ritratta nel 1822. Maria Ferdinanda di Sassonia era la seconda figlia del principe Massimiliano di Sassonia, figlio dell'elettore Federico Cristiano di Sassonia e della principessa Maria Antonia di Baviera, e di Carolina di Borbone-Parma, figlia del duca Ferdinando I di Parma e dell'arciduchessa Maria Amalia d'Asburgo-Lorena.

  4. Maria Cristina di Sassonia, ovvero Maria Christina Anna Teresa Salomé Eulalia Saveria ( Varsavia, 12 febbraio 1735 – Brumath, 19 novembre 1782 ), è stata una badessa tedesca dell' abbazia di Remiremont . Era figlia di Federico Augusto II, elettore di Sassonia, e di Maria Giuseppa d'Austria. Era sorella di Maria Giuseppina di Sassonia ...

  5. Maria Anna Giuseppa d'Asburgo; Ritratto di Maria Anna d'Asburgo, regina del Portogallo di Pompeo Batoni, Palazzo Nazionale di Ajuda: Regina consorte di Portogallo e dell'Algarve; In carica: 27 ottobre 1708 – 31 luglio 1750: Predecessore: Maria Sofia del Palatinato-Neuburg: Successore: Marianna Vittoria di Spagna Altri titoli: Arciduchessa d ...

  6. Cattolicesimo. Maria Amalia di Sassonia (nome completo in tedesco: Maria Amalia Anna Josepha Antonia Justina Augustina Xaveria Aloysia Johanna Nepomucena Magdalena Walburga Katharina; Dresda, 26 settembre 1757 – Neuburg an der Donau, 20 aprile 1831) è stata una principessa sassone e una duchessa di Zweibrücken.

  7. Maria Elisabetta. Maria Cristina Albertina di Sassonia-Curlandia (nome completo in tedesco: Maria Christina Albertina Carolina von Sachsen) ( Dresda, 7 dicembre 1770 [1] – Torino, 24 novembre 1851) nacque principessa di Sassonia-Curlandia e divenne principessa di Carignano per matrimonio con Carlo Emanuele di Savoia-Carignano .