Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna di Sassonia-Wittenberg Alberto II, duca di Sassonia-Wittenberg Agnese d'Asburgo Alberto III, re di Svezia e duca di Meclemburgo-Schwerin Erik, duca di Södermanland: Magnus III, re di Svezia Edvige di Holstein Eufemia di Svezia Ingeborg di Norvegia: Haakon V, re di Norvegia Eufemia di Rügen Alberto V, duca di Meclemburgo-Schwerin Magnus I ...

  2. LEMMI CORRELATI. Wittenberg Città della Germania (50.408 ab. nel 2008), nel Land di Sassonia -Anhalt, situata sulla destra dell’Elba. Porto fluviale e importante centro industriale (settori chimico, siderurgico, meccanico, tessile e alimentare). Ricordata dal 1180, sotto il duca Alberto I di Sassonia (m. 1260) divenne la sede dei duchi di ...

  3. Alberto di Meclemburgo, Albrecht von Mecklenburg in tedesco o Albrekt av Mecklenburg in svedese ( Meclemburgo, 1338 circa – 1º aprile 1412 ), figlio della sorella di Magnus IV di Svezia, fu re di Svezia dal 1363 al 1395 e duca di Meclemburgo-Schwerin dal 1379 sino alla sua morte con il nome di Alberto III di Meclemburgo .

  4. Alberto I di Sassonia; Alberto I di Sassonia raffigurato in un'incisione del 1550 circa: Duca di Sassonia; Stemma: In carica: 2 febbraio 1212 – 7 ottobre 1260: Predecessore: Bernardo III: Successore: Giovanni I e Alberto II: Nascita: 1175: Morte: 7 ottobre 1260: Luogo di sepoltura: Abbazia di Lehnin: Dinastia: Ascanidi: Padre

  5. Alberto III di Sassonia-Wittenberg e Cecilia da Carrara · Mostra di più » Consorti dei sovrani sassoni Questa è una lista delle duchesse, elettrici e regine di Sassonia, le consorti del duca di Sassonia, dell'Elettorato di Sassonia, il Regno di Sassonia, la Casa di Ascania, Albertina e Ducati ernestini.

  6. Già il duca Bernardo di Sassonia vi fece erigere un castello; sotto suo figlio Alberto I (morto nel 1260) Wittenberg divenne la sede dei duchi di Sassonia-Wittenberg. Nel 1293 Alberto II le concesse i privilegi municipali. Con l'estinzione degli Ascanî (1423), Wittenberg passò, con la Sassonia elettorale, ai Vettini.

  7. Magnus sposò la principessa Caterina di Anhalt-Bernburg (1330 circa – 30 gennaio 1390), figlia di Bernardo III; rimasta vedova, essa sposò il nemico di Magnus, il duca Alberto di Sassonia-Wittenberg. Magnus e Caterina ebbero i seguenti figli: