Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera. Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschi ...

  2. MASSIMILIANO II Giuseppe, re di Baviera MASSIMILIANO II Giuseppe, re di Baviera Giuseppe GALLAVRESI Nato a Monaco il 28 novembre 1811, ivi morto il 10 marzo 1864. Figlio del re Luigi I, fu educato con gran cura ed ebbe a maestri i migliori [...] di Baviera sia in quello più largo della costituzione federale che si tentava di elaborare a ...

  3. Si trovò al centro della politica europea quando Carlo II di Spagna designò suo figlio Giuseppe Ferdinando (morto l'anno dopo) a erede universale della monarchia spagnola. Durante la guerra di successione spagnola, alleatosi con la Francia, fu costretto ad abbandonare i suoi stati nel 1704 per ritornarvi solo dieci anni dopo.

  4. Ludovico di Baviera, 1807. Ludovico I era figlio del conte palatino Massimiliano Giuseppe di Zweibrücken e della sua prima moglie, Augusta Guglielmina d'Assia-Darmstadt. Al momento della sua nascita, il padre era ufficiale dell'armata francese di stanza a Strasburgo, in Francia e il suo padrino di battesimo era re Luigi XVI di Francia.

  5. Maria Anna di Baviera: Successore: Carola di Vasa Nome completo: Amalia Augusta di Baviera Trattamento: Sua Maestà: Nascita: Monaco di Baviera, 13 novembre 1801: Morte: Dresda, 8 novembre 1877: Luogo di sepoltura: Cattedrale di Dresda: Casa reale: Wittelsbach per nascita Wettin per matrimonio Padre: Massimiliano I Giuseppe di Baviera: Madre ...

  6. Massimiliano Giuseppe in Baviera Luigi Maria di Arenberg: Carlo Maria Raimondo d'Arenberg Louise Margarete de la Marck-Schleiden, Contessa di Vardes Amalia Luisa di Arenberg Marie Adélaïde Julie de Mailly: Louis Joseph de Mailly, Marchese of Nesle Adélaïde Julie d'Hautefort Massimiliano Emanuele di Baviera Federico Michele di Zweibrücken ...

  7. Massimiliano I d'Asburgo (Wiener Neustadt, 22 marzo 1459 – Wels, 12 gennaio 1519) è stato imperatore del Sacro Romano Impero dal 1493 alla morte.. Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.