Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Liber Iesus ovvero Libro dell’ABC (codice Trivulziano 2163) è un codicetto membranaceo contenente una raccolta di preghiere e brevi testi in latino e volgare approntato, come la cosiddetta Grammatica del Donato, per Massimiliano Sforza, figlio di Ludovico il Moro, durante l’ultimo quinquennio del XV secolo. Nell’umanistica posata del ...

  2. Sforza Massimiliano . Massimiliano Sforza, o Ercole Massimiliano (Milano, 25 gennaio 1493 – Parigi, 4 giugno 1530), è stato Duca di Milano dal 1512 al 1515 tra l'occupazione di Luigi XII di Francia (1498-1512) e quella di Francesco I di Francia del 1515.

  3. The House of Sforza ( pronounced [ˈsfɔrtsa]) was a ruling family of Renaissance Italy, based in Milan. Sforza rule began with the family's acquisition of the Duchy of Milan following the extinction of the Visconti family in the mid-15th century and ended with the death of the last member of the family's main branch, Francesco II Sforza, in 1535.

  4. Bianca Maria Sforza (Milano, 5 aprile 1472 – Innsbruck, 31 dicembre 1510) fu una principessa della casa principesca milanese degli Sforza che divenne imperatrice consorte del Sacro Romano Impero Germanico, dal 1494 al 1510, come moglie di Massimiliano I

  5. Title: Massimiliano Sforza, from A Treatise on Latin Grammar by Aelius Donatus (La Grammatica del Donato) Artist: Giovanni Ambrogio de Predis (Italian, Milanese, active by 1472–died after 1508) Date: ca. 1496–99. Culture: Italian. Medium: Tempera on parchment. Dimensions: 10 13/16 × 6 15/16 in. (27.4 × 17.7 cm) Classification: Manuscripts

  6. Impedisce che i fan si avvicinino troppo alla star (È assunto per proteggere un individuo e prevenire situazioni di pericolo.) Soluzioni per la definizione «La Sforza che sposò Massimiliano I d'Asburgo» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes.

  7. Dopo la morte della prima moglie e l’annullamento del matrimonio per procura con Anna di Bretagna , Massimiliano sposò la ventiduenne Bianca Maria Sforza, secondogenita del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. Il matrimonio per procura, in presenza di due ambasciatori imperiali, avvenne nel Duomo di Milano il 30 novembre 1493 con una ...