Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 mag 2021 · DISCLAIMER: - una recensione non valuta se celare o meno i dettagli di una trama: li argomenta a seconda delle esigenze di giudizio, altrimenti non sarebbe u...

    • 14 min
    • 3,3K
    • Calvero Zara
  2. Tratto dal romanzo 2010: Odissea due (1982) scritto da Arthur C. Clarke, 2010 – L'anno del contatto rappresenta una delle sfide cinematografiche più ardue di sempre. Seguito di uno dei massimi capolavori della storia del cinema, 2001: Odissea nello spazio (1968) di Stanley Kubrick, il film di Hyams, non potendo replicare l'immenso spessore ...

  3. Amazon.it - Compra 2010 - L'anno del contatto ad un prezzo stracciato; gli ordini selezionati potranno usufruire della spedizione gratuita. Vedi le recensioni e i dettagli di moltissimi Blu-ray e DVD nuovi e usati.

    • DVD
  4. di Peter Hyams - Sedici anni i dopo che Kubrick rivoluzionò la fantascienza con il suo 2001, Peter Hyams (che al genere aveva contribuito con lo stimolante CAPRICORN ONE e il più dozzinale ATMOSFERA ZERO) decide di portare sul grande schermo il romanzo di Arthur C. Clarke che dava un seguito al proprio racconto all'origine di 2001. Hyams produce, dirige, sceneggia e si occupa persino della ...

  5. 31 lug 2018 · Un film di Peter Hyams . Con John Lithgow, Roy Scheider, Helen Mirren, Bob Balaban, Keir Dullea. Titolo originale 2010 . Fantascienza , durata 114 min. - USA 1984 . MYMONETRO 2010 - L'anno del contatto valutazione media: 2,47 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Sono trascorsi nove anni da quando la Discovery ha raggiunto l'orbita ...

  6. 6 giorni fa · Un film con John Lithgow, Roy Scheider, Helen Mirren, Bob Balaban, Keir Dullea, Dana Elcar . Cast completo Titolo originale: 2010 . Genere Fantascienza - USA , 1984 , durata 114 minuti. - MYmonetro 2,49 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. Trailer del film 2010 - L'anno del contatto (1984) regia di Peter Hyams, con John Lithgow ...

  7. 2010 - L'anno del contatto (1984): scena Inevitabilmente i molteplici dialoghi previsti dalla sceneggiatura di 2010, uniti al maggior numero di situazioni attinenti la vicenda, amplificano la possibilità di errori, o comunque di frangenti non sempre scientificamente ponderati e, conseguentemente, soggetti a non infrequenti quanto paradossali cantonate.