Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita d'Angiò e del Maine, in francese Marguerite d'Anjou ( 1273 – 31 dicembre 1299 ), fu Contessa di Angiò e del Maine dal 1290, contessa consorte di Valois dal 1290, d' Alençon dal 1291 e di Chartres dal 1293 alla sua morte. Era figlia secondogenita (prima femmina) di Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo, principe di Salerno e futuro ...

  2. Figlio (n. 1226 - m. Foggia 1285) di Luigi VIII di Francia, ebbe la contea d'Anjou e del Maine. Ottenuta la Provenza, per il matrimonio con l'erede Beatrice di Provenza (1246), acquistò nel 1258 la contea di Ventimiglia, cui poté poi aggiungere Cuneo (1259) e altre terre piemontesi. Domata rudemente Marsiglia che si era ribellata, accettò ...

  3. Carlo nacque a Napoli da Roberto d'Angiò, che sarebbe poi divenuto re di Napoli, e da Jolanda d'Aragona, figlia di Pietro III, re di Aragona . Divenne Duca di Calabria, nel 1309, grazie alla concessione ottenuta dal padre Roberto, quando, alla morte di Carlo II d'Angiò, era divenuto re di Napoli; fu inoltre nominato Vicario Generale del Regno.

  4. Nacque, secondo maschio, da Carlo I d'Angiò e da Beatrice di Provenza circa il 1256. Guglielmo II di Villehardouin principe di Acaia, vinto dai Greci a Pelagonia (ottobre 1259), rimasto prigioniero, poi rilasciato libero a patti troppo gravosi, non vide, per liberarsi da questi, altro mezzo che darsi in braccio al potente re di Sicilia.

  5. La sua seconda figlia Beatrice era fidanzata, dal tempo dell'accordo di Viterbo, al primogenito dell'imperatore titolare di Costantinopoli, Filippo di Courtenay; il matrimonio ebbe luogo nel 1273. Il figlio di C. Filippo, proclamato re di Sardegna l'11 ag. 1269, sposò nel 1271 Isabella, figlia ed erede del principe Guglielmo d'Acaia.

  6. Carlo I d'Angiò: 16. Luigi VIII di Francia 17. Bianca di Castiglia 4. Carlo II di Napoli 9. Beatrice di Provenza: 18. Raimondo Berengario IV di Provenza 19. Beatrice di Savoia 2. Filippo I d'Angiò 10. Stefano V d'Ungheria: 20. Béla IV d'Ungheria 21. Maria Lascaris di Nicea 5. Maria d'Ungheria 11. Elisabetta dei Cumani: 22. Köten dei Cumani ...

  7. Beatrice di Savoia, alla quale fu concesso l'usufrutto del territorio fino alla sua morte, acconsentì alle nozze della figlia con Carlo d'Angiò. Secondo l'ultima regina d'Italia , Maria José , a pag 40, del suo libro La Maison de Savoie, Les Origines, Le Comte Vert, Le Comte Rouge Beatrice lasciò la Provenza e si ritirò a Echelles in Savoia , in seguito a un litigio col cognato Carlo d ...