Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II (1483-1501) Carlo III (1490-1527) Secondo lo storico e genealogista francese, Pierre de Guibours, detto Père Anselme de Sainte-Marie o più brevemente Père Anselme, Luigi era il figlio maschio primogenito del conte di Montpensier, delfino d'Alvernia, signore di Mercœur e di Combrailles, conte di Clermont e di Sancerre, Gilberto e ...

  2. Onorato II prende il titolo di “Principe di Monaco”. Dopo la parentesi spagnola, che dura fino al 1641, il trattato di Péronne riporta definitivamente il Principato sotto la protezione francese. Signore brillante, Onorato II ottiene dal re Luigi XIII il ducato di Valentinois, il marchesato di Baux e la signoria di Saint-Rémy de Provence.

  3. 50 centesimi Luigi II. Al Dritto è raffigurato al centro della moneta un arciere inginocchiato, intento a scoccare una freccia verso destra. Subito a sinistra della figura si trova il monogramma di Luigi II, con subito sotto il motto "DEO JUVANTE". Il millesimo di conio è impresso in basso al centro, preceduto dalla firma dell'incisore "E M ...

  4. 22 ott 2023 · Un regno lungo 700 anni, arrivato fino a oggi con il suo ultimo rappresentante per linea temporale, il principe Alberto II di Monaco. Per poter parlare, però, della famiglia Grimald i, dobbiamo ...

  5. 3 gen 2020 · Honoré II assume il titolo di “Principe di Monaco” Dopo l’episodio spagnolo, durato fino al 1641, il trattato di Péronne rimette definitivamente il Principato nell’ovile francese. Un brillante signore, Honoré II ottenne dal re Luigi XIII il Ducato di Valentinois, il Marchesato di Baux, la Signoria di Saint-Rémy de Provence…

  6. Cattolicesimo. Ranieri III di Monaco (nome completo in francese Rainier Louis Henri Maxence Bertrand; Monaco, 31 maggio 1923 – Monaco, 6 aprile 2005) è stato principe sovrano di Monaco dal 1949 al 2005. Resse il Principato di Monaco per quasi 56 anni, il che lo rese uno dei monarchi rimasti per più tempo sul proprio trono della storia europea.

  7. Caterina-Carlotta di Gramont, principessa di Monaco (1597-1612-1662) Figlia di un maresciallo di Francia, uno dei cortigiani piu' spirituali della corte, Caterina Carlotta di Gramont sposò Luigi Grimaldi, nipote di Onorato II, Principe di Monaco. Era duca del Valentinois, figlioccio di Luigi XIV e di Anna d'Austria.