Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 luglio 1559. Il Re di Francia Enrico II, ferito ad un occhio nel corso di un torneo cavalleresco, muore dopo una breve agonia, incapace di essere ricordato all'altezza del padre e colpevole di aver scatenato le ostilità tra i partiti religiosi che si vanno organizzando nel paese stremato dalle difficoltà economiche.

  2. 17 feb 2024 · Caterina de Medici regina di Francia. Nel 1547 Enrico diventa re di Francia e Caterina regina, per tutti i dodici anni di regno di Enrico II la regina viene lasciata da parte, allontanata dal centro del potere, ma nel 1559 durante un torneo in onore del matrimonio della figlia della coppia reale Elisabetta con Filippo II di Spagna, Enrico viene ...

  3. Il Dimier confermò l'attribuzione riconoscendo il re Enrico II nel ritrattato. Negli inventari invece il ritrattino era attribuito ad ignoto artista di scuola inglese, forse a causa del fondo azzurro lapislazzulo che è tipico di questa scuola.

  4. Prima scrittrice francese in assoluto, di lei non si sa praticamente nulla, se non ciò che essa stessa scrive nell'epilogo della sua opera: Marie ai num, si sui de France ("Il mio nome è Maria e sono di Francia"). È vissuta probabilmente alla corte di Enrico II d'Inghilterra ed Eleonora d'Aquitania.

  5. Enrico II (31 marzo 1519 - 10 luglio 1559) è stato re di Francia dal 31 maggio 1547 fino alla sua morte. Enrico II sposò Caterina de' Medici nel 1533 e ascese al trono dopo la morte del padre, Francesco I, avvenuta nel 31 marzo del 1547. Sotto il suo regno, il palazzo del Louvre fu ampliato e migliorato ulteriormente. Nel 1559, partecipò ad un torneo di giostre, dove anni dopo vi verrà ...

  6. Enrico II di Castiglia. Enrico Alfonso, Enrico di Trastámara, detto Enrique el Fratricida (il Fratricida), o el Bastardo (il Bastardo) ma anche el de las Mercedes (il misericordioso), ( Siviglia, 13 gennaio 1332 [2] – Santo Domingo de la Calzada, 29 maggio 1379 ), è stato re di Castiglia e León dal 1369 al 1379, primo monarca della casa ...

  7. Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re della stirpe dei Valois, nacque il 19 settembre 1551. L'ingegno penetrante, la vasta cultura, la parola calda e illuminata dal fine sorriso gli procurarono forti simpatie. Ma, circondato, adulato dalle dame di corte, si effeminò, senza però perdere la grande ambizione, alimentata dalla ...