Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia del Palatinato (L'Aia, 14 ottobre 1630 – Hannover, 8 giugno 1714) era la più giovane delle figlie di Federico V della Casa di Wittelsbach, Re d'inverno di Boemia, e di Elisabetta Stuart. Frequentemente ci si riferisce a lei come all' Elettrice Sofia , soprattutto quando nel testo si cita anche la nipote e futura nuora, chiamata invece Principessa Sofia .

  2. Ludovico III di Baviera (Landshut, 9 febbraio 1269 – Landshut, 13 maggio 1296) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1296. Biografia. Ludovico era figlio di Enrico XIII e di Elisabetta d'Ungheria. Alla morte del padre, nel 1290, governò il ducato di Bassa Baviera insieme ai fratelli Ottone e Stefano.

  3. Eberardo I di Württemberg. Matilde del Palatinato (in tedesco Mechthild von der Pfalz; Heidelberg, 7 marzo 1419 – 22 agosto 1482) è stata una nobile e mecenate tedesca, figlia di Ludovico III del Palatinato e di Matilde di Savoia .

  4. Giovanni II del Palatinato-Simmern: 16. Giovanni I del Palatinato-Simmern 17. Giovanna di Nassau-Saarbrücken 4. Federico III del Palatinato 9. Beatrice di Baden 18. Cristoforo I di Baden 19. Ottilia di Katzenelnbogen 2. Ludovico VI del Palatinato 10. Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth: 20. Federico I di Brandeburgo-Ansbach 21. Sofia di Polonia 5.

  5. Ludovico II (a volte chiamato anche “Luigi II” o Ludwig, rifacendosi al nome tedesco) nacque il 25 agosto del 1845 nel castello di Nymphenburg, appena fuori da Monaco di Baviera. I suoi genitori erano il futuro re di Baviera Massimiliano II e Maria Federica di Prussia, all’epoca solo prìncipi ereditari (saliranno al trono 3 anni dopo).

  6. Suo zio, Ludovico il Bavaro prese possesso del Palatinato con la forza. Nell'agosto del 1322, infine, terminò la guerra ma solo dopo la morte di Matilde nel giugno 1323, quando i tre nipoti furono finalmente in grado di far pace con il proprio zio. I suoi figli ereditarono la Baviera e il figlio di Rodolfo I ereditò il Palatinato superiore ed ...

  7. Volfango del Palatinato-Zweibrücken. Volfango del Palatinato-Zweibrücken ( Zweibrücken, 26 settembre 1526 – Nassum, 11 giugno 1569) era membro del casato di Wittelsbach dei conti palatini e duca di Zweibrücken dal 1532 al 1559.