Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 set 2014 · Tra le produzioni più ambiziose dedicate al mitico quartetto, nonché tra quelle che si prende più libertà rispetto alla fonte originaria, va sicuramente inserita La maschera di ferro, film del ...

  2. 14 dic 2017 · La maschera di ferro è un film del 1998 diretto dal regista Randall Wallace e interpretato da Leonardo Di Caprio, John Malkovich, Jeremy Irons, Gérard Depardieu e Gabriel Byrne.La pellicola si ...

  3. Incipit [modifica]. Quanto sto per narrarvi in parte è leggenda, ma una cosa almeno è realtà. Quando i cittadini francesi insorti distrussero la Bastiglia scoprirono nei suoi archivi questa misteriosa inscrizione: "Prigioniero numero 64389000 - L'uomo dalla maschera di ferro".

  4. 20 gen 2017 · La lettera d’incarico fu accompagnata dall’ordine perentorio di portare nella nuova destinazione anche la Maschera di ferro. Dopo alcuni anni, nel 1698, il nuovo ministro della Guerra Barberzieux lo promosse governatore della Bastiglia, dove arrivò il 18 settembre con il “suo” prigioniero dal volto coperto.

  5. 27 mag 2023 · Poi la Maschera di Ferro dal Forte di Exilles fu portata sulla maggiore delle due isole di Lerino, in Costa Azzurra e, qualche anno dopo nella prigione parigina della Bastiglia. Exilles è famosa anche per il Miracolo di Torino che, secondo la tradizione avvenne il 6 giugno 1453 , sul cui luogo fu poi costruita l’elegante Basilica del Corpus Domini, in stile barocco.

  6. 24 feb 2016 · Recensione. La maschera di ferro – Recensione: i tre moschettieri tra spessore e comicità. Gli adattamenti dei romanzi di Dumas a Hollywood di solito sono film tutti muscolari e pieni di senso dell’umorismo; i due film di Richard Lester sui Tre Moschettieri che si vedono spesso in TV sono forse l’esempio più tipico dell’approccio irriverente al testo letterario, mentre “La maschera ...

  7. 29 ott 2009 · La maschera di ferro in particolare è tratta da uno stralcio del romanzo Il Visconte di Bragelonne, episodio già portato sullo schermo nel 1929 da Allan Dwan con un memorabile Douglas Fairbanks nel ruolo di D’Artagnan e ancora ne 1939 da James Whale, regista dei classici L’uomo invisibile e La moglie di Frankenstein.

  1. Le persone cercano anche