Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Edvige fu la minore delle figlie di Luigi I d'Ungheria ed Elisabetta Kotromanić di Bosnia. Sia la madre di Edvige sia quella di Luigi, Elisabetta (figlia di Ladislao I di Polonia, Łokietek), erano discendenti della Casa Reale dei Piasti, un'antica dinastia nativa della Polonia.

  2. Biografia. Elisabetta I Tudor nasce il 7 settembre del 1533 a Greenwich, nel palazzo di Placentia, figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, la seconda moglie del monarca. Battezzata con il nome delle nonne, Elisabetta Howard ed Elisabetta di York, viene dichiarata illegittima all'età di tre anni, quando la madre viene accusata di incesto, di ...

  3. Protestantesimo. Elisabetta Stuart, Elettrice Palatina e Regina di Boemia ( Fife, 19 agosto 1596 – Londra, 13 febbraio 1662 ), nata principessa di Scozia, era figlia maggiore di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca. Era per questo sorella di Carlo I d'Inghilterra e cugina di Federico III di Danimarca.

  4. Gyula Andrássy il Vecchio. Disambiguazione – Se stai cercando il figlio, vedi Gyula Andrássy il Giovane. Gyula Andrássy de Csíkszentkirály et Krasznahorka ( Košice, 3 marzo 1823 – Volosca, 18 febbraio 1890) fu uno statista ungherese, che fu primo ministro d'Ungheria (1867–1871) e successivamente come ministro degli esteri dell ...

  5. MORTE DI ELISABETTA Di Bosnia 1387 & Carlo Iii Di Napoli Karlo Di Durazzo Forgáč - EUR 48,00. IN VENDITA! Karl von Durazzo, genannt der Kleine ( 1345; † 24. Februar 1386 353698654329

  6. Comè "{0,,query}" in {6,,targetLanguageDative}? Controlla le traduzioni di "Elisabetta di Bosnia" nel dizionario italiano - bosniaco Glosbe

  7. ELISABETTA regina d'Ungheria Giulio Miskolczy Figlia del Bano di Bosnia, Stefano Kotromanic, nacque verso il 1330. Andò sposa a Ludovico il Grande d'Angiò, re d'Ungheria, nel 1353; ma non ebbe nessuna [...] influenza sulla corte durante la vita di suo marito e di sua suocera, Elisabetta, vedova di Carlo I d'Angiò.