Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Isabella di Castiglia
  2. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

  3. Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.

Risultati di ricerca

  1. Isabella d'Aragona (1302-1330) – principessa aragonese e regina consorte di Germania come moglie di Federico I d'Asburgo. Isabella d'Aragona (1310-1349) – figlia del re Federico III di Aragona e moglie di Stefano II di Baviera. Isabella d'Aragona (1380-1424) – principessa della Casa d'Aragona, fu contessa consorte di Urgell dal 1408 al 1413.

  2. Origine familiare. Discendente dal casato di Trastamara, era la quinta figlia del re di Sardegna, Sicilia e re della corona d'Aragona e futuro re di Alta Navarra e Napoli, Ferdinando II (unico figlio maschio nato dal duca di Peñafiel, re di Navarra e della corona d'Aragona, Giovanni e dalla sua seconda moglie Giovanna Enriquez) e della regina di Castiglia e León, Isabella di Castiglia ...

  3. 12 ott 2023 · Anche la regina di Castiglia, Isabella, declinò la proposta di Colombo, ritenendo che il viaggio sarebbe stato troppo lungo e pericoloso (nonché dispendioso!) La convinzione di Colombo Non dandosi per vinto, il navigatore genovese perfezionò i sui calcoli, stimando che il viaggio dall'Europa fino alle coste delle "Indie" poteva durare anche poche settimane.

  4. 28 mar 2021 · Isabella di Castiglia è stata la regina che, in assoluto, ha maggiormente influito sui destini della storia del mondo, in quanto i suoi possedimenti andavano dal Mediterraneo all’America. Ella fu l’ultima grande sovrana medioevale e la prima grande sovrana dell’Età Moderna. Isabella nacque nella regione del Madrigal in Spagna il 22 ...

  5. Le Capitolazioni di Santa Fe era una capitolazione di conquista scritta dai monarchi cattolici (Ferdinando II d'Aragona e Isabella di Castiglia) il 17 aprile 1492 nella città di Santa Fe, alla periferia di Granada, che include gli accordi raggiunti con Cristoforo Colombo in merito alla sua richiesta di finanziamento della spedizione per raggiungere le Indie navigando verso ovest.

  6. 3 ago 2021 · Da Lisbona, dove la sua nave era approdata i primi di marzo del 1493, Colombo inviava ai Re cattolici una lettera nella quale annunciava la sua sensazionale impresa: aveva completato il suo viaggio attraverso l’oceano fino a giungere sulle coste dell’Asia, la stessa zona che Marco Polo aveva esplorato due secoli prima.

  7. Il decreto dell'Alhambra, noto anche come editto o decreto di Granada, fu un decreto emanato il 31 marzo 1492 dai re cattolici di Spagna, Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona, con il quale diventava obbligatoria l'espulsione delle comunità ebraiche dai regni spagnoli e dai loro possedimenti a partire dal 31 luglio di quello stesso ...

  1. Annunci

    relativi a: Isabella di Castiglia
  2. tripadvisor.it è stato visitato da più di 100.000 utenti nell’ultimo mese

    Recensioni complete e foto recenti. Scopri cosa aspettarti prima di prenotare.

  3. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di titoli tra cui scegliere: bestseller, nuove uscite e tanto altro.