Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La pioggia nera è una contraddizione nel ciclo biologico, suona come una violenza verbale alle leggi della natura, così come la potenza distruttrice dell'atomo rinnega la vita dell'uomo, agendo sull'origine del suo essere, scollando gli anelli della sua catena genetica.

  2. 30 apr 2013 · Recensione del romanzo “La pioggia nera” di Masuji Ibuse. « La pioggia nera, la pioggia nera, l’equivoco, l’equivoco, la viltà, la viltà ». 1. Era il 6 agosto 1945 quando l’esercito americano rilasciò nel cielo di Hiroshima Little Boy, la bomba atomica che rase al suolo la città giapponese. Subito dopo il rombo, si formò nel ...

  3. 16 apr 2020 · Pioggia nera. Autore: Georges Simenon. Editore: Adelphi. Traduttrice: Carmen Tomeo. Genere: Classici. Anno edizione: 2002. Anno prima edizione: 1941 (Francia) Pagine: 127. Consigliato a chi ama i bambini che raccontano (non i racconti per bambini) e a chi vuole incontrare a colpo sicuro Georges Simenon, mettendo in conto che non riuscirà mai ...

  4. 15 mar 2018 · Pioggia nera di Georges Simenon. Pioggia nera. di Georges Simenon. Adelphi, 2002 - Un breve romanzo di atmosfera, in cui tornano tutti i temi più tipici di Georges Simenon: dai conflitti ...

  5. Pioggia nera è un libro di Georges Simenon pubblicato da Adelphi nella collana Gli Adelphi: acquista su Feltrinelli a 11.00€!

  6. La pioggia nera è un libro di Masuji Ibuse pubblicato da Marsilio nella collana Letteratura universale. Mille gru: acquista su IBS a 14.20€!

  7. La pioggia nera è una contraddizione nel ciclo biologico, suona come una violenza verbale alle leggi della natura, così come la potenza distruttrice dell'atomo rinnega la vita dell'uomo, agendo sull'origine del suo essere, scollando gli anelli della sua catena genetica. Con questo romanzo Ibuse Masuji ci fa rivivere la tragedia di Hiroshima ...