Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottavio Viaggi Agenzia di Borgo a Mozzano Via Primo Maggio, stabile Infopoint 55023 Borgo a Mozzano (LU) P.IVA: 02234290464. Telefoni e Email. info@ottavioviaggi.com.

  2. La voce Ottavio di Hannover, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.. Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

  3. Il duca di York in un ritratto del 1771. Il 27 febbraio 1764, quando Federico aveva solo sei mesi d'età, il padre gli assicurò l'elezione a Principe-Vescovo di Osnabrück, titolo che mantenne fino al 1803 quando, con la secolarizzazione delle signorie-vescovadi che precedette il dissolvimento del Sacro Romano Impero, la signoria di Osnabrück fu incorporata nell'Hannover.

  4. Regno di Gran Bretagna e IrlandaHannover. Carlotta Augusta del Galles [1] ( Londra, 7 gennaio 1796 – Esher, 6 novembre 1817) fu l'unica figlia del sovrano britannico Giorgio IV, al tempo ancora principe del Galles, e di Carolina di Brunswick. Se fosse sopravvissuta al nonno, re Giorgio III, e a suo padre, sarebbe diventata regina del Regno ...

  5. Template: Casato di Hannover. Vai alla navigazione Vai alla ... Ottavio (1779-1783) Alfredo (1780-1782) Amelia (1783-1810) Giorgio IV (1820-1830) Figli.

  6. Ernesto Augusto I di Hannover (Londra, 5 giugno 1771 – Hannover, 18 novembre 1851) è stato re di Hannover e duca di Cumberland.. Figlio quintogenito di Giorgio III del Regno Unito, inizialmente venne avviato alla carriera militare in Hannover, ove trascorse gran parte della sua giovinezza, combattendo nelle file hannoveriane durante le guerre della Rivoluzione francese in Vallonia, dove ...

  7. Enrico Federico di Hannover, duca di Cumberland e Strathearn [1] ( Leicester House, 7 novembre 1745 – Leicester House, 18 settembre 1790 ), era il sesto figlio di Federico, principe di Galles, e della moglie Augusta, nata principessa di Sassonia-Gotha-Altenburg, nonché fratello minore di re Giorgio III del Regno Unito .