Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 mar 2019 · In quanto figlia del re d'Inghilterra, il valore di Mary durante la sua infanzia come potenziale coniuge per il sovrano di un altro regno era alto. Maria fu promessa in sposa al delfino, figlio di Francesco I di Francia, e poi all'imperatore Carlo V. Un trattato del 1527 promise Maria a Francesco I o al suo secondo figlio.

  2. La sorella di Enrico VIII era Maria I d’Inghilterra, anche conosciuta come Maria Tudor o Maria la Sanguinaria. Nata nel 1516, Maria era la figlia di Enrico VIII e della sua prima moglie, Caterina d’Aragona. Maria salì al trono nel 1553, succedendo al breve regno di suo fratello Edoardo VI. Durante il suo regno, Maria cercò di ripristinare ...

  3. 9 lug 2019 · Maria, regina di Scozia, ai loro occhi, era la legittima erede di Maria I d'Inghilterra, figlia di Enrico VIII dalla sua prima moglie. Quando Maria I morì nel 1558, Maria, regina di Scozia, e suo marito Francesco affermarono il loro diritto alla corona inglese, ma gli inglesi riconobbero Elisabetta come erede.

  4. 12 nov 2014 · Il 17 novembre 1558 Maria I Tudor (regina d’Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553) morì. Maria I Tudor era figlia di Enrico VIII e Caterina d’Aragona e moglie di Filippo II, re di Spagna. Era nota anche con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria ( Bloody Mary ). Essendo morta senza lasciare eredi, le successe la ...

  5. Elisabetta I (1558 – 1603) Figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, e talvolta chiamata "regina vergine" o "la buona Regina Bess", fu l'ultima monarca della dinastia Tudor; liberata dalla prigionia alla quale era sottoposta nel 1558 per evitare che prendesse il potere, succedette nello stesso anno alla sorellastra Maria I d'Inghilterra, morta ...

  6. 12 ott 2022 · MARIA I D'INGHILTERRA Ma Edoardo VI a soli 15 anni morì di tubercolosi, salì al trono Lady Jane Grey (1537-1554), cugina di Edoardo e regina per soli 9 giorni (poi decapitata nel ...

  7. 17 nov 2018 · Maria Tudor, oggi meglio nota come Maria la Sanguinaria, nasce nel Palazzo di Placentia, a Greenwich. È l’unica figlia del re d’Inghilterra Enrico VIII Tudor e della sua regina consorte, la spagnola Caterina d’Aragona. La coppia ha affrontato diversi aborti e figli nati morti, ma la piccola principessa riesce a superare l’infanzia.