Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Moneta raffigurante Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen. Carlo era figlio di Antonio Luigi di Hohenzollern-Sigmaringen e di Amalia Zefirina di Salm-Kyrburg, figlia quest'ultima dell'ultimo principe regnante Filippo Giuseppe. La sua famiglia aveva ascendenze tedesche, olandesi e scozzesi tramite il suo trisavolo, Thomas Bruce, III conte di Elgin .

  2. Categoria che raccoglie voci relative alla famiglia Hohenzollern-Sigmaringen.. Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  3. La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi.

  4. Giovanni di Hohenzollern-Sigmaringen. Giovanni di Hohenzollern-Sigmaringen ( Sigmaringen, 17 agosto 1578 – Monaco di Baviera, 22 marzo 1638) è stato conte di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1606 al 1623 e, dopo che venne elevato nel 1622 al rango principesco, primo principe di Hohenzollern-Sigmaringen dal 1623 al 1638 .

  5. Nacque il 15 agosto 1688, figlio unico dell'allora elettore, più tardi re Federico I, e da Sofia Carlotta di Hannover. Era, a differenza dei genitori, di indole completamente tedesca, duro e soldatesco, [...] contro lo stato degli Hohenzollern, che man mano cresceva in potenza. L'importanza e i meriti del governo di F. G. sono ereditario Federico.

  6. Carlo Federico di Hohenzollern-Sigmaringen; Principe di Hohenzollern-Sigmaringen; Stemma: In carica: 8 dicembre 1769 – 20 dicembre 1785: Predecessore: Giuseppe Francesco Ernesto: Successore: Antonio Luigi: Nascita: Sigmaringen, 9 gennaio 1724: Morte: Krauchenwies, 20 dicembre 1785: Casa reale

  7. Biografia. Federico Guglielmo era il figlio primogenito di Filippo di Hohenzollern-Hechingen (1616-1671) e di sua moglie, Maria Sidonia di Baden-Rodemachern, figlia del margravio Ermanno Fortunato di Baden-Rodemachern. Ancora minorenne, succedette al padre come principe sotto la tutela però della madre. La sua prima istruzione la ricevette ...