Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 mar 2024 · Tra le opere emblematiche del cosiddetto “Rinascimento matematico”, spiccano le 72 formelle del Fregio dell’Arte della Guerra, rappresentazioni scultoree raffiguranti macchine belliche e opere di ingegneria volute da Federico da Montefeltro sul dossale della seduta alla base della facciata del Palazzo Ducale, con fine decorativo e autocelebrativo, dove rimasero fino al 1756 per poi ...

  2. Dopo l’anno dantesco, il 2022 potrebbe dirsi l’anno di Federico da Montefeltro. Sono passati, infatti, ben 600 anni dalla sua nascita. Anche noi di Medievaleggiando vogliamo unirci ai festeggiamenti e vogliamo celebrare questo personaggio conosciuto e importante per l’epoca rinascimentale.

  3. DI FEDERICO DA MONTEFELTRO. GLI EVENTI DEL CENTENARIO. ... Federico di Montefeltro e Ottaviano Ubaldini Gubbio al tempo dei Montefeltro (1384-1508) Documenti

  4. Guidobaldo I da Montefeltro duca d'Urbino. Figlio (n. 1472 - m. Fossombrone 1508) di Federico da Montefeltro e di Battista Sforza, ebbe educazione umanistica, sotto la direzione di O. Ubaldini. Uomo d'arme, combatté i Francesi di Carlo VIII in [...] Romagna (1494) e nel Napoletano (1496).

  5. 4 feb 2019 · Il Dittico di Montefeltro è uno dei più famosi ritratti del Rinascimento italiano. Fu dipinto nel 1465 circa da Piero della Francesca su commissione di Federico di Montefeltro, signore di Urbino, e oggi è conservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Il dittico è un doppio ritratto e nasconde una storia che non tutti conoscono. Piero della Francesca, Dittico di Montefeltro, Galleria ...

  6. Federico was born on 7 June 1422 in the castle of Petroia near Gubbio. The unborn child was the fruit of the adulterous relationship between Guidantonio da Montefeltro, lord of Urbino, Gubbio, Casteldurante and duke of Spoleto, and Elisabetta of the Accomandugi, lady of Countess Rengarda, Guidantonio's wife.

  7. Il “doppio ritratto”, dipinto con molta probabilità dallo spagnolo Pedro Berruguete, raffigura il duca di Urbino Federico da Montefeltro con il figlio Guidobaldo, ritratto all’apparente età di 4-5 anni. Considerando che il bambino nasceva nel 1472, il dipinto è databile intorno agli anni 1476-1477.

  1. Ricerche correlate a "Federico da Montefeltro"

    giunto cardanico