Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boleslao III. Adelaide. Agnese. Ladislao Ermanno (in polacco Władysław Herman; 1040 – Płock, 4 giugno 1102) fu duca di Polonia dal 1079 fino alla sua morte. Succedette al fratello Boleslao II che era stato costretto ad andare in esilio. Ladislao sposò Giuditta, sorella dell'imperatore Enrico IV, divenendo in questo modo sostenitore della ...

  2. Regno di Polonia (1320-1385) Gli anni del regno di Polonia compresi tra il 1320 e il 1385 riguardano le vicissitudini storiche accadute tra l'incoronazione di Ladislao I e l' Unione di Krewo, evento grazie al quale la Polonia entrò in unione personale con il confinante Granducato di Lituania. Il matrimonio tra Edvige d'Angiò e il granduca ...

  3. Figlio di Sigismondo III e Anna d'Asburgo, nato il 9 giugno 1595 e morto il 20 maggio 1648 a Merecz. Ebbe un'educazione accurata e si distingueva, oltreché per grande talento militare, anche per le sue inclinazioni artistiche. A differenza del padre, godette di una larga popolarità, sicché la sua elezione non incontrò alcun ostacolo.

  4. LADISLAO II o Vladislao Jagellone, re di Polonia. Fondatore della dinastia degli Jagellonidi, nato intorno al 1350, morto il 31 maggio 1434 a Gródek (presso Leopoli), era figlio di Olgierd (Algirdas), granduca lituano e di Giuliana duchessa di Tver′. Assunto dopo la morte del padre (1377) il potere in Lituania, trascorse alcuni anni in lotte ...

  5. Nipote di Casimiro III da parte di madre; Re d'Ungheria: Edvige: Buda tra il 3 ottobre 1373 e il 18 febbraio 1374 16 ottobre 1384 17 luglio 1399 Cracovia 17 luglio 1399 (25 anni) Ladislao II di Polonia una figlia: Figlia di Luigi ed Elisabetta; regna insieme al marito Ladislao II dal 1386

  6. re di Polonia e d'Ungheria (Cracovia 1424-Varna 1444). Figlio di Ladislao II, gli succedette nel 1434. Consigliato dal vescovo di Cracovia, Z. Oleśnicki, lottò contro gli hussiti e li vinse in battaglia. Poco dopo (1440) fu chiamato al trono d'Ungheria. Qui fece una prima spedizione contro i Turchi (1443-44).

  7. Nei decenni successivi si acuì sempre maggiormente il dissidio tra l'Ordine e il Regno di Polonia. Le lotte per il titolo di Granduca. Corrado fu anche coinvolto nel conflitto sulla "Provincia del Senior" con suo cugino Ladislao III Laskonogi, duca della Grande Polonia (Piast anch'egli) e assunse il titolo di Granduca di Polonia nel 1229.