Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 giu 2024 · Caterina Sforza, bellezza contro il patriarcato. A Forlì il festival diretto da Eleonora Mazzoni e dedicato alla Signora: per lei la venustà era un mezzo, non un fine. Con cui esercitare potere ...

  2. Sfòrza Riàrio, Caterina - Enciclopedia - Treccani. Figlia naturale (n. 1463 circa - m. Firenze 1509) del futuro duca di Milano Galeazzo Maria e di Lucrezia Landriani. Legittimata dal padre, moglie (1477) di Girolamo Riario, nipote del papa Sisto IV e signore di Imola e poi (1480) anche di Forlì, rivelò subito natura assai energica ...

  3. Un insolito viaggio nella Forlì del XV Secolo, accompagnati da Caterina Sforza in persona. Il percorso individua una serie di Punti di Interesse, luoghi che tra mito e realtà intersecano la vita quotidiana di Caterina, la sua Forlì, gli amori e le vicissitudini dei suoi numerosi figli e mariti. Dalla Piazza principale alla Rocca di Ravaldino ...

  4. Caterina Sforza. Born in: 1463 - Died in: 1509. Caterina Sforza was born in 1463 in Milan, daughter of Lucrezia Landriani, lover of the Duke of Milan Galeazzo Maria Sforza, and wife of the courtier Gian Piero Landriani. She was a lady of Imola and countess of Forlì, first with her husband Girolamo Riario, then as regent of her eldest son ...

  5. Caterina Sforza (1463 - 28 maggio 1509) è stata la contessa di Forlì e di Imola. Figlia di Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, sposò uno dei nipoti di papa Sisto IV, Girolamo Riario, a soli dieci anni di età, e consumarono il matrimonio a quattordici. Come contessa di Forlì, divenne un potente alleato dell'Ordine degli Assassini e conobbe l'Assassino Ezio Auditore da Firenze dopo che ...

  6. The network of fortified buildings includes the Sforza castle, perhaps once visited by Caterina Sforza, and the boundary wall, all of which can still be seen today. Last update 27/06/2023. Cesare BorgiaIn the late 15th century, Romagna belonged to the Papal States but in fact the region’s towns and cities were dominated by the local families ...

  7. Caterina Sforza, donna ammirata per la sua bellezza e intelligenza, amava la cura del viso e del corpo e, come era uso a quei tempi tra le nobildonne di corte, era solita dedicarsi alla creazione di unguenti di bellezza e rimedi curativi ottenuti tramite utilizzo di erbe, parti di animali e sostanze naturali come pietre e polveri. La medicina ...

  1. Ricerche correlate a "Caterina Sforza"

    girolamo riario