Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico era il figlio maggiore di Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp e di Augusta di Danimarca. Sua madre era figlia del re Federico II di Danimarca . Salito al governo, dimostrò ben presto di avere le idee chiare per ristabilire la potenza del ducato. Con questo proposito rinominò nel 1621 Friedrichstadt, in amicizia con la città di ...

  2. Edvige Eleonora Carlotta di Holstein-Gottorp ( Gottorp, 23 ottobre 1636 – Stoccolma, 24 novembre 1715) fu una nobile del Ducato di Holstein-Gottorp e regina di Svezia .

  3. Federico Augusto di Anhalt-Zerbst ( Stettino, 8 agosto 1734 – Lussemburgo, 3 marzo 1793) fu principe di Anhalt-Zerbst dal 1747 al 1752 sotto la reggenza della madre Giovanna Elisabetta di Holstein-Gottorp e poi indipendente dal 1752 al 1793.

  4. Anna di Holstein-Gottorp. Anna di Holstein-Gottorp ( Gottorp, 27 febbraio 1575 – 24 aprile 1625) fu una nobile del Ducato di Holstein-Gottorp e contessa della Frisia orientale .

  5. Giovanni Federico era figlio di Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia. Egli ebbe due figli. Federico e Cristina vennero legittimizzati nel 1621 dall'imperatore ed ammessi a portare il cognome ed i titoli di Holstein. L'amante di Giovanni Federico, madre dei suoi figli, fu Anna Dobbel, originaria di Bremervörde .

  6. Il padre era Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, vescovo luterano di Lubecca ed amministratore, durante la Grande guerra del nord, dei ducati di Holstein e Gottorp in vece del nipote Carlo Federico; la madre era Albertina Federica di Baden-Durlach [1] [2]. Da parte di madre, Adolfo Federico discendeva dal re Gustavo I di Svezia, e da una sorella di Carlo X Gustavo di Svezia, Cristina ...

  7. Madre. principessa Augusta di Danimarca. Consorte di. Augusto, conte palatino di Sulzbach. Edvige di Holstein-Gottorp ( Gottorp, 23 dicembre 1603 – Norimberga, 22 marzo 1657) fu una nobile del Ducato di Holstein-Gottorp e principessa palatina di Sulzbach .