Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le Idi di marzo: Giulio Cesare viene assassinato da un gruppo di senatori romani capeggiati da Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino. Nel 42 a.C., appena due anni dopo il suo assassinio, il Senato lo deificò ufficialmente, elevandolo a divinità. L'eredità riformatrice e storica di Cesare viene raccolta da Ottaviano Augusto, suo pronipote ...

  2. In particolare, le idi di marzo, che nell'antica Roma coincidevano con il primo giorno di primavera, ovvero il 15 marzo, sono una data divenuta storicamente celebre poiché coincidente con il cesaricidio, ovvero l'uccisione di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. Busto di Giulio Cesare - Collezione Farnese.

  3. 16 dic 2011 · Le Idi di Marzo è un film di genere drammatico del 2011, diretto da George Clooney, con Ryan Gosling e George Clooney. Uscita al cinema il 16 dicembre 2011. Durata 102 minuti.

    • 102 min
  4. Le idi di marzo (The October Horse) è un romanzo storico scritto da Colleen McCullough e pubblicato nel 2002. È il sesto volume di una saga ambientata nell' Antica Roma , che racconta gli ultimi decenni della Repubblica romana , dall'avvento di Gaio Mario a quello di Augusto .

  5. Anteprima parziale del testo. Scarica riassunto per capitoli di: "Idi di marzo" e più Sintesi del corso in PDF di Italiano solo su Docsity! Riassunto idi di marzo Cap 1 Il capitolo si svolge a Roma, il 7 marzo, all'alba. Un magistrato cammina verso il tempio di Saturno, notando una scritta provocatoria ai piedi della statua di Bruto.

  6. 18 dic 2011 · Quando si avvia alla conclusione e le trame si chiudono, incastrandosi come uno stupendo meccanismo ad orologeria, “Le idi di marzo” cala la maschera e si palesa in tutta la sua agghiacciante, sconvolgente onestà. Clooney ha detto che con questo film voleva parlare soprattutto di morale, ma è innegabile che, anche a livello politico, si ...

  7. Le idi di marzo. Pagina 22 Numero 16. Ob haec diu cunctatus an (= "se") quae apud senatum proposuerat agere differret, tandem Decimo Bruto adhortante quinta fere hora progressus est libellumque insidiarum indicem ab obvio quodam porrectum libellis ceteris, quos sinistra manu tenebat, commiscuit.

  1. Le persone cercano anche