Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cattolicesimo. Cristoforo di Baviera ( Neumarkt in der Oberpfalz, 26 febbraio 1418 – Helsingborg, 6 gennaio 1448 ), noto anche con il suo titolo danese come Christoffer III af Bayern, in norvegese come Kristoffer av Bayern e in svedese come Kristofer av Bayern, fu re dell'unione di Danimarca, Norvegia ( 1440 - 1448 ), e Svezia ( 1441 - 1448 ).

  2. Domenico Malipiero , Annali veneti. ) Carlo VIII Carlo VIII fu l'ultimo esponente del ramo regale della dinastia Valois , detto "dei Valois diretti". Alla sua morte il trono passò al cugino, il Duca d'Orléans Luigi II di Valois-Orléans , che regnò come Luigi XII di Francia. Al suo successore Carlo VIII lasciò in eredità una Francia immersa nei debiti e nel disordine, risultato di un ...

  3. Bandiera di Stato. La ricca storia della Baviera si estende su un arco lunghissimo di secoli a partire dagli antichi insediamenti paleolitici, passando attraverso la Rezia romana, il primo ducato franco (), l'inclusione nel Sacro Romano Impero sotto la dinastia dei Wittelsbach e il regno indipendente nell'Ottocento, fino a giungere all'attuale assetto statale all'interno della Repubblica ...

  4. 11 ago 2020 · La successione austriaca. Alla morte, senza eredi maschi, dell'imperatore Carlo VI d'Asburgo (ott. 1740), l'elettore e duca di Baviera Carlo Alberto e l'elettore e duca di Sassonia Federico Augusto III di Polonia non riconobbero la validità della Prammatica Sanzione del 1713 con cui il defunto imperatore aveva designato sua erede la figlia ...

  5. Seconda figlia (m. 1745) dell'imperatore Giuseppe I e di Guglielmina Amalia di Hannover. Sposò (1722) il principe Carlo Alberto erede dell'elettore di Baviera.In virtù anche di tale matrimonio Carlo Alberto, divenuto elettore alla morte del padre, rivendicò per sé, alla morte di Carlo VI, la successione nei dominî asburgici con il nome di Carlo VII.

  6. 31 mag 2024 · Carlo VII (re di Francia) re di Francia, detto il Vittorioso (Parigi 1403-Mehun-sur-Yèvre 1461). Delfino per la morte dei suoi fratelli maggiori, nel 1418 si mise a capo del partito degli Armagnacchi e fece uccidere il duca di Borgogna, Giovanni Senza Paura. Il padre allora lo escluse dalla successione al trono, ma il principe, alla morte di ...

  7. 14 feb 2022 · Carlo VII , detto "il Vittorioso" o "il Ben servito", nacque all'hotel Saint-Pol di Parigi il 22 febbraio 1403 e morì al castello di Mehun-sur-Yèvre , residenza reale situata a Mehun-sur-Yèvre , tra Bourges e Vierzon , il 22 luglio 1461, fu re di Francia dal 1422 al 1461 . È il quinto re del cosiddetto ramo Valois della dinastia dei Capetingi .