Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo Cambridge (nato di Teck ), I marchese di Cambridge ( Kensington Palace, 13 agosto 1868 – Shrewsbury, 24 ottobre 1927) era un membro della famiglia reale britannica e un fratello minore della regina Maria, la consorte di re Giorgio V. Nel 1900, succedette a suo padre come Duca di Teck nel Regno di Württemberg.

  2. 31 ago 2019 · Maria di Teck in insegne di corte, 1912 circa. Nata Victoria Mary Augusta Louise Olga Pauline Claudine Agnes of Teck, Mary of Teck (26 maggio 1867-24 marzo 1953) è stata regina consorte d'Inghilterra e imperatrice dell'India. Come moglie del re Giorgio V, continuò la dinastia Windsor come madre di due re e nonna di una regina, pur mantenendo ...

  3. 9 lug 2017 · Francesco di Teck Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  4. Francesco di Teck Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita alcuna fonte o le fonti presenti sono insufficienti . Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti .

  5. Se si utilizza il template {{}}, l'ordinamento avviene in automatico per cognome; per ordinare per nome, occorre usare il parametro ForzaOrdinamento (per tutte le categorie) oppure categorizzare la voce inserendo [[Categoria:Teck|Nome, Cognome]] (solo per questa).

  6. 25 apr 2022 · Francesco aveva il titolo di Conte di Hohenstein, titolo concesso alla madre dall'imperatore austriaco, e nel 1863 venne creato principe di Teck, ma senza possedimenti. In termini spicci non aveva un soldo ma aveva sangue reale, e non si poteva poi badare a troppe sottigliezze, era più giovane di 4 anni di Maria Adelaide ed era considerato uno degli uomini più affascinanti dell'Austria.

  7. titolo ducale originato dall'omonimo castello nei pressi di Stoccarda, appartenuto agli Zähringen fino al 1381, quindi alla famiglia ducale del Württemberg (1381-1439; 1495-1806; 1871-1917). Vittoria Maria (1867-1953), figlia di Francesco di Hohenstein, duca di Teck dal 1871, sposò (1893) Giorgio di York, poi re d'Inghilterra (come Giorgio V ).