Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Teresa di Thurn und Taxis (nome completo in tedesco: Maria Theresia, Prinzessin von Thurn und Taxis; Ratisbona, 6 luglio 1794 – Hütteldorf, 18 agosto 1874) fu un membro del Casato di Thurn und Taxis, principessa di Thurn und Taxis per nascita e membro del casato di Esterházy e principessa Esterházy di Galántha dal 25 novembre 1833 al 21 maggio 1866 per il suo matrimonio con il ...

  2. Maria di Prussia; Heinrich Bollandt, Ritratto di Maria di Hohenzollern (1610 circa). Margravia di Brandeburgo-Bayreuth; Stemma: In carica: 29 aprile 1604 – 11 febbraio 1649: Predecessore: Sofia di Brunswick-Lüneburg (margravia di Brandeburgo-Kulmbach) Successore: Erdmute Sofia di Sassonia Nascita: Königsberg, 23 gennaio 1579: Morte

  3. Maria Cristina di Sassonia, ovvero Maria Christina Anna Teresa Salomé Eulalia Saveria ( Varsavia, 12 febbraio 1735 – Brumath, 19 novembre 1782 ), è stata una badessa tedesca dell' abbazia di Remiremont . Era figlia di Federico Augusto II, elettore di Sassonia, e di Maria Giuseppa d'Austria. Era sorella di Maria Giuseppina di Sassonia ...

  4. Giovanni Antonio nacque a Praga nel 1641, figlio primogenito di Giovanni Antonio I di Eggenberg, II principe di Eggenberg, e di sua moglie, la margravia Anna Maria di Brandeburgo-Bayreuth. Per parte di madre era imparentato coi duchi di Prussia.

  5. Sigismondo di Brandeburgo-Bayreuth (27 settembre 1468 – 26 febbraio 1495) fu il sesto figlio, terzo dei sopravvissuti, di Alberto III, Margravio di Brandeburgo, Ansbach e Bayreuth. Biografia [ modifica | modifica wikitesto ]

  6. Margravia Elisabetta Sofia di Brandeburgo; Duchessa consorte di Sassonia-Meiningen; In carica: 3 giugno 1714 – 24 novembre 1724: Predecessore: Dorotea Maria di Sassonia-Gotha-Altenburg: Successore: Carlotta Amalia d'Assia-Philippsthal: Margravia consorte di Brandeburgo-Bayreuth; In carica: 30 marzo 1703 – 20 maggio 1712: Predecessore: Sofia ...

  7. Giovanni Sigifrido nacque a Praga nel 1644, figlio secondogenito di Giovanni Antonio I di Eggenberg, II principe di Eggenberg, e di sua moglie, la margravia Anna Maria di Brandeburgo-Bayreuth. Per parte di madre era imparentato coi duchi di Prussia. Era fratello minore del principe Giovanni Cristiano I di Eggenberg.