Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Luisa Augusta Guglielmina Amalia di Meclemburgo-Strelitz, conosciuta semplicemente come Luisa di Prussia ( Luise Auguste Wilhelmine Amalie Herzogin zu Mecklenburg; Hannover, 10 marzo 1776 – Hohenzieritz, 19 luglio 1810 ), fu regina consorte di Prussia, come moglie di Federico Guglielmo III di Prussia .

  2. Biografia. Federico II di Hohenzollern - indicato storicamente anche come Federico II di Prussia o Federico il Grande - nasce il 24 gennaio del 1712 a Berlino, figlio di Sofia Dorotea di Hannover e del re Federico Guglielmo I di Prussia. Rinchiuso dal padre in una fortezza a Kuestrin dopo un tentativo di fuga giovanile in Inghilterra, inizia a ...

  3. 4 feb 2024 · Federico II (24 gennaio 1712 - 17 agosto 1786) fu re di Prussia dal 1740 al 1772 e re di Prussia dal 1772 alla sua morte nel 1786. Tra i suoi successi più significativi figurano i successi militari nelle guerre di Slesia, la riorganizzazione dell'esercito prussiano, la prima spartizione della Polonia e il patrocinio delle arti e dell'Illuminismo.

  4. Firma. Federico Guglielmo I di Hohenzollern, in tedesco Friedrich Wilhelm I ( Berlino, 14 agosto 1688 – Potsdam, 31 maggio 1740 ), è stato il secondo re in Prussia e il principe elettore di Brandeburgo dal 1713 al 1740; è conosciuto come il Re Soldato o Re Sergente per l'impronta nettamente militarista della sua politica [1] .

  5. Federico II di Prussia. Appunto di storia: accanito sostenitore delle idee illuministe che applicò in modo rigoroso in tutti i campi, fece della Prussia uno stato modello, anche se la sua opera ...

  6. Guglielmina Luisa di Anhalt-Bernburg, principessa di Prussia. Il 21 novembre 1817 a Ballenstedt [1] , Federico sposò Luisa di Anhalt-Bernburg ( Schloss Ballenstedt , 30 ottobre 1799 - Düsseldorf , 9 dicembre 1882), figlia di Alessio Federico Cristiano , Duca di Anhalt-Bernburg, e della principessa Maria Federica d' Assia-Kassel .

  7. Federica dovette mantenere la sua famiglia con le sue proprie risorse dopo che suo cognato, Re Federico Guglielmo III di Prussia, rifiutò di ripristinare la sua pensione annuale come Principessa Vedova di Prussia. Il maggiore dei cognati di Federica e capo della famiglia, il Principe Guglielmo Cristiano Carlo di Solms-Braunfels, le consigliò ...