Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. massimiliano ii di baviera - Scultore (Herzebrock, Vestfalia, 1830 - Rimsting, Baviera , 1915), attivo a Monaco e a Vienna. È uno dei prin...

  2. Giuseppe Clemente di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 5 dicembre 1671 – Bonn, 12 novembre 1723) fu arcivescovo di Colonia dal 1688 al 1723.La sua elezione ad arcivescovo di Colonia, decisa dall'influente figura di suo fratello Massimiliano II Emanuele di Baviera, ottenne il sostegno dell'imperatore e del papa che si scontrarono così con gli interessi di Luigi XIV di Francia; questa fu uno ...

  3. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. MASSIMILIANO I Giuseppe, re di Baviera. Karl Schottenloher. Nato a Mannheim il 27 maggio 1756, morto a Nynphenburg il 13 ottobre 1825. Figlio del duca Federico di Due Ponti, fu educato secondo lo spirito francese; dal 1777 fino alla Rivoluzione prestò servizio nell'esercito francese; nel 1795 successe a suo ...

  4. Le monete mostrano sul fronte il ritratto di profilo di Carlo Teodoro del Palatinato o di Massimiliano III di Baviera a seconda dello stato di emissione. Sul retro si trova il simbolo araldico dell'aquila a due teste imperiale con in petto le insegne del Palatinato o della Baviera con quelle vicariali, a seconda dello stato di emissione.

  5. Zecca di Amberg (1768), Tallero di Massimiliano III Giuseppe di Baviera es un trabajo de bottega bavarese. Mira los detalles en Beweb.

  6. Sovrani di Baviera. Corona araldica del . Stemma della Baviera. In questa lista sono inclusi: i Duchi dei Bavari, dal 548 al 788; i Duchi di Baviera, dall' 895 al 1623; i Principi elettori di Baviera, dal 1623 al 1806; i Re di Baviera, dal 1806 al 1918.