Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (n. 1506 - m. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i Turchi a Mohács e ne uscì battuto. Morì durante la ritirata.

  2. LUIGI I il Grande, re d'Ungheria Alberto Berzeviczy Nato nel 1326, morto il 10 settembre 1382 a Nagyszombat (Trnava, in Slovacchia), regnò dal 1342 al 1382 e come re di Polonia dal 1370 al 1382. Figlio del re d'Ungheria Carlo Roberto d'Angiò, ereditò dal padre un dominio saldamente organizzato con buona amministrazione interna, floride finanze e un perfetto assetto militare. I moti ...

  3. Con la morte di Luigi II, inoltre, si estinse il ramo ungherese della dinastia degli Jagelloni: in base all'accordo del 1515 tra re Ladislao VI d'Ungheria e l'imperatore Massimiliano I d'Asburgo, la corona passò a Ferdinando d'Asburgo, fratello di Carlo e cognato di Luigi II. L'Ungheria, spartita tra Ottomani e Asburgo, cessò di esistere come ...

  4. Giovanni I d'Ungheria. Giovanni I d'Ungheria, chiamato anche Szapolyai János in ungherese o Jan Zápolya in polacco ( Castello di Spiš, 2 febbraio 1487 – Sebeș, 22 luglio 1540 ), voivoda di Transilvania dal 1511 e Re d'Ungheria fra il 1526 e il 1540 . Nacque dal conte Palatino István Zápolya e dalla principessa Hedvig di Cieszyn ( Slesia ).

  5. L'invasione del regno da parte di Luigi d'Ungheria Giovanna I di Napoli (a destra) e Luigi Di Taranto in una miniatura del XIV secolo. Ma la reazione più catastrofica fu sicuramente quella di Luigi d'Ungheria, fratello della vittima, che decise di infliggere una punizione esemplare alla cognata Giovanna.

  6. Luigi d'Angiò, noto come Luigi di Taranto o come Luigi I di Napoli (1320 – Napoli, 26 maggio 1362), figlio di Filippo I d'Angiò, principe di Taranto e di Caterina di Valois-Courtenay, fu principe di Taranto dal 1346 e prima consorte, dal 1347, e poi re di Napoli, dal 1352 alla morte, in quanto secondo marito della regina Giovanna I d'Angiò, l'unico dei suoi quattro mariti ad essere ...

  7. Carlo III di Durazzo re di Napoli. Figlio (1345-1386) di Luigi, conte di Gravina e fratello di Carlo di Durazzo, visse dapprima alla corte di Giovanna I di Napoli, poi dal 1365 a Buda, dove sposò Margherita, nipote e presunta erede di Giovanna [...] ) e nel 1384 il rivale Luigi d 'Angiò fratello di Carlo V di Francia, che la regina aveva ...