Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. magnanimo. [ma-gnà-ni-mo] agg. Di animo grande, nobile e generoso per altezza e nobiltà di sentimenti; che manifesta clemenza: perdono m. avv. magnanimamente, in modo m.; con generosità. sec. XIII. Vedi i sinonimi di magnanimo. Le parole più cercate. maglierista. maglietta.

  2. Sinonimi e Contrari di Magnanimità. Scopri gli altri modi di dire e i contrari di Magnanimità

  3. magnanimo: [ma-gnà-ni-mo] agg. Che è di animo nobile, generoso: eroe m.; essere, mostrarsi m. || Che dimostra magnanimità: spirito, cuore m.; imprese magnanime;...

  4. magnanimità magnanimità s. f. [dal lat. magnanimĭtas -atis]. - 1. [caratteristica di chi è d'animo grande, cioè nobile e generoso] ≈ generosità, liberalità ...

  5. Un simile concetto di magnanimità, così ricco di sostanza morale, era di quelli che dovevano riuscire più accetti alla spiritualità dantesca, soddisfacendone, a parte l'indispensabilità della fede, le vive esigenze di ardimento, dignità, energico agire, totale impegno umano nella conquista del bene. E allora del tutto probabile che gli ...

  6. ant. a. Apprezzare, stimare, tenere in considerazione: Quant’uom più [...] sì gran quantità, che appo noi è poco prezzata (Boccaccio). c. Tenere in conto, considerare (spec. in frasi negative): Un magnanimo cor morte non prezza (Ariosto). 2. Nell’uso commerciale, munire una merce del relativo prezzo, o di un cartellino. magnanimo ...

  7. 1b. CO di comportamento, atteggiamento e sim., che dimostra, che rivela magnanimità. 2. LE coraggioso, audace, fiero; anche s.m.: quell’altro magnanimo, a cui posta | restato m’era, non mutò aspetto (Dante) Scopri il significato di 'magnanimo' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.